Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
MEMOWEB n. 44 del 04/03/2022
MePA: avviso agli O.E. per le attività di negoziazione
Il MePA invita gli operatori economici e le imprese di pianificare le attività tenendo conto delle indicazioni consequenziali al nuovo sistema di e-procurement, che partirà il 24 maggio 2022
MEMOWEB n. 26 del 08/02/2022
MePA per gli operatori economici: attiva la procedura di pre-abilitazione ai mercati telematici
Dal 4 febbraio 2022 è stata attivata la procedura di pre-abilitazione ai nuovi bandi del Mercato elettronico e del Sistema dinamico di acquisizione
MEMOWEB n. 44 del 04/03/2022
Carta elettronica (Bonus cultura - card 18 anni): modifiche a criteri e modalità di attribuzione e utilizzo
Il decreto del MIC del 20 dicembre 2021 modifica il Regolamento concernente i criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica
MEMOWEB n. 44 del 04/03/2022
Cloud della PA: circolare esplicativa AgID
Chiarimenti, indicazioni ed elementi informativi per una più agevole e univoca applicazione delle norme del Regolamento sul “Cloud della PA”
MEMOWEB n. 42 del 02/03/2022
ANAC: portale dei dati aperti su contratti pubblici, anticorruzione e trasparenza
È possibile, tra l’altro, condurre la ricerca sugli appalti per anno, oggetto dell’appalto, stazione appaltante e operatore economico aggiudicatario oppure direttamente tramite il Codice Identificativo Gara - CIG
1 marzo 2022

Appalti, prime intese al Senato Nel Pnrr la riforma articolata in 14 tappe
Sono poco più di venti gli emendamenti alla legge delega sugli appalti che governo e maggioranza hanno condiviso e che si dovrebbero cominciare a votare da oggi in commissione al Senato. L'obiettivo è chiudere il voto sugli emendamenti in settimana. La legge delega è il terzo di 14 fra traguardi e obiettivi che il governo si è impegnato con il Pnrr a raggiungere per varare la riforma degli appalti
MEMOWEB n. 41 del 01/03/2022
Conversione Milleproroghe: accordi quadro e convenzioni in ambito digitale
L’art.1-quinquies dispone la proroga degli accordi quadro e delle convenzioni delle centrali di committenza in ambito digitale
MEMOWEB n. 41 del 01/03/2022
Trasparenza: indicazioni per i pagamenti informatici tramite PagoPA
L'ANAC fornisce nuove indicazioni sugli obblighi di pubblicazione per i pagamenti informatici
Quesito del 28/02/2022
Atti formati all'estero in formato digitale
L'ufficiale d'Anagrafe può accettare gli atti di stato civile brasiliani e argentini in formato digitale, a causa dell'emergenza pandemica?
Quesito del 28/02/2022
Affidamento diretto - (Decreto Semplificazioni PNRR)
E' possibile per un piccolo comune non capoluogo di Provincia l' Affidamento del servizio di progettazione definitiva-esecutiva mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a) D.L. n. 76/2020 conv. in Legge n. 120/2020 modificato dal DL n. 77/2021 (cd. Decreto Semplificazioni PNRR), attraverso il MEPA senza ricorrere alla C.U.C. per un'opera inserita nel PNRR?