Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
MEMOWEB n. 14 del 24/01/2020
PagoPA: le principali FAQ in ambito normativo
L'AgID ricorda, tra l'altro, quali documenti occorre conservare, l'irrevocabilità dell'ordine di pagamento e la corretta decorrenza dell'effetto liberatorio per il pagamento di sanzioni del CdS
MEMOWEB n. 13 del 23/01/2020
Monitoraggio Opere Pubbliche BDAP: trasmissione dati entro il 31 gennaio 2020
Il MEF riepiloga l'elenco dei dati aggiornati al IV trimestre 2019 e gli altri adempimenti del mese di gennaio 2020 da trasmettere in BDAP
NOTA OPERATIVA n. 13 del 23/01/2020
Legge di Bilancio 2020: acquisti e negoziazioni della Pubblica Amministrazione
Esteso l'impiego, per le PP.AA., degli strumenti centralizzati di acquisto e di negoziazione, mediante il rafforzamento degli obblighi di acquisto centralizzato vigenti per determinate categorie merceologiche altamente standardizzabili
MEMOWEB n. 12 del 22/01/2020
PagoPA: le principali FAQ di carattere generale
L'AgID ricorda che è obbligatorio, per un ente pubblico, offrire come metodo di pagamento pagoPA a meno di non avere rapporti diretti con cittadini e imprese
MEMOWEB n. 12 del 22/01/2020
Whistleblowing: le denunce anonime sono inutilizzabili
Tar Campania: il dipendente pubblico finito sotto processo disciplinare non può conoscere i nomi dei colleghi che l'hanno denunciato perché sono coperti dalla legge sul whistleblowing
21 gennaio 2020

Accesso civico agli atti di gara, l'Adunanza plenaria valuterà anche la fase esecutiva
MEMOWEB n. 10 del 20/01/2020
Responsabile protezione dati: non servono titoli di studio ad hoc
AgCOM: al responsabile protezione dati non servono titoli di studio specifici o l'iscrizione ad albi professionali
17 gennaio 2020

Trasparenza, entro fine mese la pubblicazione dei dati sui procedimenti di scelta del contraente
MEMOWEB n. 9 del 17/01/2020
Whistleblowing e accesso civico: niente anonimato nell'esposto del Responsabile Anticorruzione
Tar Lazio: il RPCPT dell'ente che riceve una segnalazione di illecito non gode della protezione dell'anonimato - prevista invece per il segnalante - nell'esposto/documento che ne contiene le circostanze di fatto, da non confondere con la segnalazione dell'illecito