Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6129

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

MEMOWEB n. 177 del 28/09/2016

Agid: misure minime di sicurezza informatica per le pubbliche amministrazioni

Il documento contiene le indicazioni ufficiali per valutare e innalzare il livello di sicurezza informatica delle PA. Previsti tre diversi livelli di attuazione

MEMOWEB n. 122 del 25/06/2019

Incarichi direttivi e condanne non definitive: orientamento ANAC

Il regime dell'inconferibilità degli incarichi in caso di condanna per reati contro la PA va esteso anche alle ipotesi di condanna non definitiva rimaste allo stadio del tentativo poiché anche in questi casi è compromessa l'imparzialità e la credibilità dell'azione pubblica

MEMOWEB n. 166 del 13/09/2016

SPID: in crescita le amministrazioni aderenti e i servizi attivi

I servizi online accessibili con il nuovo sistema pubblico di identità digitale salgono a 3963, per un totale di 3593 amministrazioni attive. Tutti i comuni italiani dovranno aderire a SPID per l'erogazione dei propri servizi online entro il mese di novembre 2017.

NOTA OPERATIVA n. 121 del 24/06/2019

La decadenza di un consigliere dichiarato incompatibile

Un approfondimento sul procedimento di dichiarazione di incompatibilità di un amministratore locale

MEMOWEB n. 159 del 02/09/2016

Accessibilità dei servizi pubblici erogati a sportello: la circolare Agid

La bozza è in consultazione fino al 9 settembre: Agid offre la possibilità di inviare suggerimenti, modifiche e integrazioni da apportare alla prima stesura del documento