Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6129

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

MEMOWEB n. 42 del 28/02/2019

Piazza WiFi Italia: wireless gratuito per tutti i comuni italiani. Al via le richieste

I comuni potranno fare richiesta di punti wifi direttamente online, registrandosi sulla nuova piattaforma web. La priorità verrà data alle richieste dei piccoli comuni con popolazione al di sotto dei 2.000 abitanti

Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1 giugno 2019

DECRETO 17 aprile 2019

Approvazione del «Piano tecnico operativo Piazza Wi-Fi Italia».

MEMOWEB n. 106 del 03/06/2019

Dati e informazioni registrati nel CED del Viminale: parere su nuovo DPR

Il Garante per la Privacy ha espresso parere favorevole sulla bozza di decreto, predisposta dal Ministero dell'Interno, per la gestione del Centro elaborazione dati interforze (Ced) del Dipartimento della pubblica sicurezza

MEMOWEB n. 229 del 11/12/2014

Trasparenza e gettoni di presenza: da indicare solo quelli effettivamente versati

L'indicazione del Dlgs n. 33/2013 rispetto ai compensi ai titolari di incarichi politici è strettaemnte legata a quanto effettivamente erogato.

MEMOWEB n. 106 del 03/06/2019

Data breach: le comunicazioni agli utenti non devono essere generiche

Garante Privacy: le informazioni devono consentire alle persone di comprendere i rischi e proteggere i loro dati

Quesito del 28/05/2019

Incompatibilità consiglieri comunali

Un consigliere comunale titolare e legale rappresentante di una ditta edile snc può essere affidatario di appalti di lavori affidati dalla società gestrice del servizio idrico integrato per il Comune? Si specifica che il comune non possiede quote della società che gestisce il SII ma solo della società affidataria da parte dell'ATO del SII per quel territorio la quale a sua volta ha subaffidato il servizio a tre società operative. Si chiede inoltre se vi sia incompatibilità nel caso in cui la società di cui il consigliere comunale è titolare partecipi a gare di appalto bandite dalla SUA dell'Unione Montana, di cui fa parte il Comune nel quale ricopre la carica di consigliere comunale, per altri Comuni dell'Unione e non.