Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 6129

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

MEMOWEB n. 92 del 14/05/2018

Incarico di prestazione professionale: serve sempre l'impegno contabile.

Cassazione: l'urgenza nell'eseguire i lavori non vale a giustificare l'assenza di una determinazione che regolarizzi l'impegno contabile, in mancanza dell'atto paga personalmente il funzionario comunale.

MEMOWEB n. 91 del 11/05/2018

Piano Triennale Informatica nella PA: gare strategiche ICT

AgID: previste 13 nuove gare destinate alle amministrazioni con lo scopo di fornire soluzioni e servizi ai Poli strategici nazionali

MEMOWEB n. 91 del 11/05/2018

Immobili pubblici (fabbricati) - Patrimonio della PA: valore patrimoniale totale e dati territoriali

La valutazione del MEF, per la prima volta ottenuta attraverso un modello statistico-matematico e metodologie estimative standard, è basata sui dati dichiarati da circa 7.500 amministrazioni coinvolte nella rilevazione dei beni immobili riferita all'anno 2015

MEMOWEB n. 90 del 10/05/2018

Piano Triennale Informatica per la PA: in consultazione le linee guida del Modello di interoperabilità

AgID: fino al 7 giugno 2018 è possibile partecipare alla consultazione pubblica delle linee guida del modello di interoperabilità, strumento a supporto della strategia di interoperabilità e cooperazione tra le PA

MEMOWEB n. 226 del 06/12/2017

Bonus Cultura: i ritardatari del '98 hanno tempo fino al 31 dicembre

Il Ministero dei Beni Culturali comunica la riammissione degli oltre 9mila beneficiari, nati nel 1998, che non avevano completato la procedura di registrazione alla piattaforma 18App per l'utilizzo del bonus di 500 euro, entro il 30 giugno