Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 105 del 05/06/2017
Appalti sotto soglia e corretta applicazione del principio di rotazione
Tar Campania: l'invito da parte della stazione appaltante al gestore uscente non è un obbligo ma una mera facoltà
MEMOWEB n. 161 del 05/09/2017
Principio di rotazione negli appalti sotto soglia: chiarimenti sull'estromissione del gestore uscente
Consiglio di Stato: la stazione appaltante ha l'alternativa o di non invitare il gestore uscente o, quanto meno, di motivare attentamente le ragioni per le quali si riteneva di non poter prescindere dall'invito
MEMOWEB n. 168 del 14/09/2017
Contratti pubblici: primo rapporto quadrimestrale 2017
L'Anac pubblica il primo rapporto quadrimestrale 2017 relativo alle procedure di affidamento perfezionate di importo superiore o uguale a 40.000 euro
NOTA OPERATIVA n. 183 del 05/10/2017
Conflitto di interessi in materia di gare pubbliche - Dichiarazione del Rup, dei Commissari di gara e degli altri soggetti coinvolti
Lo svolgimento di attività pubbliche particolarmente sensibili, tra le quali rientrano gli affidamenti di appalti o concessioni di lavori, servizi e forniture, può favorire il manifestarsi di fenomeni corruttivi. Per questa ragione il responsabile unico del procedimento e i membri della commissione di gara hanno l'obbligo di rilasciare un'apposita dichiarazione di assenza di conflitto di interesse in conformità alle disposizioni normative di cui alla L. n. 190/2012 e al D.P.R. n. 62/2013.
Quesito del 18/11/2016
Impegno di spesa e cig
Si chiede se l'impegno di spesa a livello normativo deve prevedere un unico cig.
Decreto Legislativo n. 50 del 18/04/2016
Art. 32 - (Fasi delle procedure di affidamento)
Decreto Legislativo n. 50 del 18/04/2016