Modulistica
            Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il dPR 81/2022, che con l'art.1, comma 1, ha soppresso gli adempimenti connessi al POLA, il quale viene totalmente riassorbito nel PIAO. Di conseguenza, le Amministrazioni: 
•	non devono redigere il POLA (né rispettare la scadenza del 31 gennaio);
•	non devono adottare il POLA, non sono tenute a garantire che per le attività compatibili col lavoro agile almeno il 15% dei dipendenti sia collocato in tale forma lavorativa;
•	essendo soppresso l’obbligo di adottare il Pola, ovviamente non può scattare nessuna sanzione connessa al POLA stesso; salta, dunque, l’obbligatoria applicazione del lavoro agile al 15% dei dipendenti che lo chiedano, come “sanzione” per la mancata adozione del Pola.
            
        
- 
                                
Svolgimento dei concorsi pubblici in presenza
 - 
                                
Incentivi per il personale e lavoro straordinario polizia locale
 - 
                                
CONGEDO PARENTALE
 - 
                                
AUTODICHIARAZIONI
 - 
                                
 - 
                                
Il modello prevede la casistica del volontario in forza alla protezione civile
 
- 
                                
ENTI IN ZONA GIALLA/ARANCIONE
 - 
                                
ENTI IN ZONA ROSSA
 - 
                                
 - 
                                
CONGEDO
 - 
                                
Le disposizioni relative al DL 30/2021 sono applicabili fino al 30 giugno 2021
 - 
                                
Le disposizioni relative al DL 30/2021 sono applicabili fino al 30 giugno 2021
 - 
                                
NORMATIVA E PRASSI
 - 
                                
Il DL “Cura Italia” permette avviare il lavoro agile in deroga agli obblighi informativi
 - 
                                
 - 
                                
 -