Memoweb
MEMOWEB n. 66 del 05/04/2022
PNRR - Avviso Adozione pagoPA per i comuni
Pubblicato l'Avviso inerente la Misura 1.4.3 "Adozione piattaforma pagoPA"
MEMOWEB n. 66 del 05/04/2022
PNRR - Avviso "Adozione app IO"
Pubblicato l'Avviso Misura 1.4.3 "Adozione app IO"
MEMOWEB n. 66 del 05/04/2022
PNRR - Avviso "Adozione identità digitale" per i comuni
Pubblicato l'Avviso inerente la Misura 1.4.4 - "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE"
MEMOWEB n. 65 del 04/04/2022
PA digitale 2026: primi avvisi per la digitalizzazione delle PA locali
Dal 4 aprile 2022, online gli Avvisi per migrazione al cloud, modelli di implementazione di servizi pubblici digitali, consolidamento dell’identità digitale (SPID/CIE), sistema di pagamento pagoPA, app IO. Cosa serve per partecipare
MEMOWEB n. 65 del 04/04/2022
PNRR: nuovo Avviso per Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità
Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità da finanziare nell’ambito del PNRR
MEMOWEB n. 64 del 01/04/2022
"Capacity Italy": piattaforma di assistenza tecnica sui progetti PNRR per Regioni ed enti locali
Cassa Depositi e Prestiti, Invitalia e MedioCredito Centrale metteranno a disposizione dei soggetti attuatori del PNRR un network di esperti per sostenere la partecipazione attiva dai bandi alla fase esecutiva, fino alla rendicontazione
MEMOWEB n. 64 del 01/04/2022
Valorizzazione dei beni confiscati alle mafie: proroga invio domande e chiarimenti
La presentazione di progetti per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie a valere sul PNRR si potrà effettuare sino al 22 aprile 2022
MEMOWEB n. 64 del 01/04/2022
PNRR: 330 milioni per la forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nelle città metropolitane
Il MITE pubblica l'Avviso relativo alla misura “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano” del PNRR (M2C4 3.1)
MEMOWEB n. 63 del 31/03/2022
Revisori dei conti: relazione al rendiconto 2021 e check list
Lo schema, reso disponibile dal Consiglio nazionale dei commercialisti (CNDCEC), contiene un focus sulle verifiche connesse all'emergenza sanitaria
MEMOWEB n. 63 del 31/03/2022
PNRR: direttiva alle amministrazioni titolari di progetti, riforme e misure in materia di disabilità
L'atto di indirizzo intende favorire la condivisione di principi e procedure che, nella fase attuativa del Piano, consentiranno alle amministrazioni competenti di verificare ex ante, in fieri ed ex post il carattere inclusivo e non discriminatorio di ogni riforma o categoria di investimento