Tutti i prodotti della sezione
MEMOWEB n. 38 del 24/02/2022
Sicurezza scuole: assegnazione 8 per mille per interventi vari
Pubblicate le graduatorie per l’assegnazione dell’8 per mille alla messa in sicurezza delle scuole
MEMOWEB n. 38 del 24/02/2022
Piano Povertà 2021-2023: pubblicato il decreto attuativo
Approvazione del Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, e di riparto del Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale relativo al triennio 2021-2023
Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2022
LEGGE COSTITUZIONALE 11 febbraio 2022, n. 1
Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente.
Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2022
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI -DECRETO 30 dicembre 2021
Approvazione del Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, e di riparto del Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale relativo al triennio 2021-2023.
23 febbraio 2022

Taglia tempi della Pa e Via più veloce nel decreto Pnrr 2
Nel nuovo provvedimento dimezzamento dei termini e trasparenza sulle pratiche La «maggiore efficienza e velocità di risposta» evocata ieri mattina dal premier Draghi. Il tema sarà il filo conduttore del decreto Pnrr-2 che il governo ha in costruzione per l'arrivo in consiglio dei ministri nelle prossime settimane.
23 febbraio 2022

Revolut va con PagoPA a commissioni zero
Il sistema di pagamento unificato verso la Pubblica amministrazione si conferma sempre più come uno strumento di semplificazione per i cittadini e di efficienza per la Pa che non deve rincorrere i rivoli di ricavi derivanti da tributi, imposte, multe, rette. Da inizio anno sono state 47 milioni le transazioni effettuate per un controvalore di 8 miliardi di euro, più del doppio di un anno prima.
23 febbraio 2022

Aiuti di stato con splafonamento
Ai fini dell'applicazione dei limiti di importo fissati nelle sezioni 3.1. e 3.12 del Quadro Temporaneo sugli aiuti di Stato Covid-19 e, conseguentemente, dell'eventuale loro restituzione, diversi operatori stanno ragionando su come gestire e rappresentare nei bilanci 2021 eventuali splafonamenti, anche in considerazione dell'attuale mancanza di chiarimenti su alcune questioni dirimenti in attesa del provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate di prossima emanazione in attuazione del decreto del ministero dell'economia dell'11 dicembre scorso.
23 febbraio 2022

Pnrr, serve programmazione
Il Pnrr è un'occasione straordinaria di sviluppo, se sapremo sfruttarla. E per sfruttarla serve programmazione. E per programmare servono professionalità e competenze. Altrimenti rimarrà solo il debito, dal momento che il Pnrr altro non è che una gigantesca operazione di prestito, che genera investimenti che, nel futuro, si tramuteranno in debito, che dovrà essere restituito dalle generazioni future.
MEMOWEB n. 37 del 23/02/2022
Fondi PNRR Borghi storici: nuove FAQ (8-11 febbraio 2022)
La domanda può essere presentata entro massimo le ore 13:59 del giorno 15 marzo 2022
MEMOWEB n. 37 del 23/02/2022
Restauro e valorizzazione giardini storici: nuove FAQ (5-11 febbraio 2022)
La domanda per accedere alle risorse può essere presentata online entro massimo le ore 13:59 del 15 marzo 2022