Tutti i prodotti della sezione
                                    GUIDA OPERATIVA:
                    
                                                    Tributi
                                            
                            
L’interpello dopo le recenti modifiche normative
a cura di Riccardo Barbaro
MEMOWEB n. 68 del 05/04/2016
Interpelli: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle novità
Una significativa novità è costituita dalla richiesta di regolarizzazione, per il contribuente, di sanare l'istanza nei casi in cui ci sia il rispetto dei requisiti minimi necessari
NOTA OPERATIVA n. 133 del 09/06/2016
L’interpello dopo le recenti modifiche normative
            Il diritto di interpello è un istituto giuridico introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento dall’articolo 21 della legge 30 dicembre 1991, n. 413
          , per l’applicazione delle norme antielusive. Successivamente esso ha trovato collocazione nell’ambito dello Statuto dei diritti del contribuente (
          legge 27 luglio 2000 n. 212
          ) di cui ha rappresentato una delle innovazioni più importanti.
        
            
        
Legge Ordinaria n. 212 del 27/07/2000