Tutti i prodotti della sezione
- 
                                
Collegamenti con gli stampati per un primo indirizzo operativo
 - 
                                
Ristrutturazione edilizia “pesante” in assenza o totale difformità dal “Permesso di costruire/SCIA super”per cambio d’uso rilevante
 - 
                                
Primo atto al momento dell’accertamento del reato
 - 
                                
Ristrutturazione edilizia pesante in assenza o totale difformità
 - 
                                
Nel caso d’ impossibilità del ripristino – Applicazioni delle sanzioni pecuniarie
 - 
                                
Nel caso sia possibile il ripristino e non sia stato ottemperato. Demolizione d’ufficio
 - 
                                
Nel caso che la ristrutturazione interessi immobili anche non vincolati (Posti in zona “A”, centro storico)
 - 
                                
Sanatoria per le opere eseguite in assenza o in difformità dalla SCIA “normale” per cambio d’uso non rilevante
 - 
                                
 - 
                                
 - 
                                
 - 
                                
Applicazione della sanzione pecuniaria per la SCIA in sanatoria
 - 
                                
Rimessa in pristino e demolizione delle opere eseguite in assenza o in difformità dalla SCIA “normale” (non “super” alternativa al Permesso)
 - 
                                
 - 
                                
 - 
                                
 - 
                                
 - 
                                
 - 
                                
Nell’ipotesi del cambio di destinazione d’uso con opere soggette a SCIA normale, all’interno della stessa categoria edilizia in contrasto con gli strumenti urbanistici.
 - 
                                
Denuncia di reato ad ufficiale di PG o al PM - mod. 853610.d.3.n
 
MEMOWEB n. 25 del 06/02/2025
Edilizia e Costruzioni: consultazione sulla semplificazione
Consultazione MIT per riordino e semplificazione della disciplina in materia di edilizia e costruzioni fino al 21 febbraio 2025
MEMOWEB n. 22 del 03/02/2025
Salva Casa: pubblicate le linee guida attuative per i comuni
Il MIT ha pubblicato le linee di indirizzo e i criteri interpretativi su stato legittimo, cambi di destinazione d’uso, tempistiche e modalità delle sanzioni, sanatoria semplificata, abusi in zone tutelate
MEMOWEB n. 20 del 30/01/2025
Salva Casa: in arrivo le linee guida del MIT. Le anticipazioni
Presentate le linee guida interpretative di ausilio all’attuazione del DL Salva Casa, come supporto agli enti territoriali
MEMOWEB n. 236 del 10/12/2024
Salva-Casa: il MIT chiarisce le regole di applicazione
In attesa della circolare esplicativa, le amministrazioni comunali devono adoperarsi per esaminare e recepire le istanze presentate dai cittadini
NOTA OPERATIVA n. 186 del 30/09/2024
Decreto PNRR-quater: realizzazione di residenze universitarie
Appunti di riassunto, in sintesi, delle nuove norme riguardanti il cambio di destinazione d’uso edilizio per la realizzazione di residenze o alloggi per gli studenti delle istituzioni di formazione superiore (art.17 comma 1 lettera c) del DL 19/2024)