Guide operative
Il tema del mese
                                    GUIDA OPERATIVA:
                    
                                                    L'Ufficiale di Stato Civile
                                            
                            
La particolarità della pubblicazione in caso di matrimonio secondo un culto ammesso (A cura di Lisa Palazzini)
Il tema del mese
                                    GUIDA OPERATIVA:
                    
                                                    L'Ufficiale di Stato Civile
                                            
                            
La dichiarazione di nascita e il riconoscimento fatti dal minorenne (A cura di Lisa Palazzini)
Il tema del mese
                                    GUIDA OPERATIVA:
                    
                                                    L'Ufficiale d'Anagrafe
                                            
                            
I documenti e gli atti necessari per la prova degli "status" personali
Tutti gli eventi che riguardano gli status personali e che si verificano in Italia, per esistere anagraficamente, devono prima essere iscritti o trascritti nei registri dello stato civile, come ad esempio, nascite, matrimoni e adozioni. Purtroppo, da una verifica delle anagrafi locali e di ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), è emerso che diversi dati sono stati inseriti in maniera non corretta e per evitare tali anomalie è necessario seguire determinate regole, che qui di seguito sono riportate e analizzate nel dettaglio.