Memoweb
MEMOWEB n. 103 del 01/06/2020
Ragioneria
Fondo funzioni fondamentali (art.106 DL Rilancio): in pagamento l'acconto del 30%
Il Viminale ha messo in pagamento 900 milioni di euro ai comuni e 150 milioni a province e città metropolitane
MEMOWEB n. 103 del 01/06/2020
Ragioneria Tributi
Versamento IMU 2020 con Modello F24: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Pubblicate le istruzioni sulle modalità da seguire, in linea con le regole introdotte dalla Legge di Bilancio 2020, per il versamento dell'imposta municipale propria e le modalità di trattenimento e riversamento del contributo ANCI/IFEL
MEMOWEB n. 103 del 01/06/2020
Affari generali Ragioneria Amministrazione digitale
Decreto Rilancio: sostegno al sistema integrato 0-6 anni e alle scuole paritarie
L'art.233 del decreto-legge 34/2020 stanzia in totale 150 milioni di euro per i servizi educativi e le scuole paritarie
MEMOWEB n. 103 del 01/06/2020
Commercio Polizia
Divisori sui veicoli destinati al trasporto di persone: ulteriori specifiche
Il MIT fornisce indicazioni dettagliate per il montaggio di paratie divisorie su altre categorie di veicoli, sia destinati a servizi pubblici per trasporto di persone, sia destinati ad uso privato
MEMOWEB n. 103 del 01/06/2020
Area PNRR Tecnico LL. PP. Ragioneria Affari generali
Decreto Scuola: poteri ai sindaci per l'edilizia scolastica
Nel testo approvato dal Senato e ora in passaggio finale alla Camera, spicca la parte sull'edilizia scolastica coi poteri speciali ai sindaci
MEMOWEB n. 103 del 01/06/2020
Affari generali Polizia Commercio Amministrazione digitale
Scuole: le indicazioni del Comitato tecnico-scientifico per le riaperture di settembre
Le linee guida del CTS spaziano dal distanziamento alle modalità di ingresso e impattano sia sugli educatori che sulle amministrazioni comunali
MEMOWEB n. 103 del 01/06/2020
Ragioneria Tecnico LL. PP. Affari generali Amministrazione digitale
Novità BDAP/MOP: fatture e pagamenti precaricati
Il responsabile MOP deve assicurarsi, attraverso la collaborazione con gli altri uffici dell'ente, che le fatture elettroniche e i pagamenti emessi riportino i CIG e i CUP corretti
MEMOWEB n. 102 del 29/05/2020
Tributi
Soggettività passiva TARI e IMU
QUESITO: Un soggetto che risiede in un immobile contesta il pagamento della TARI in quanto dice che ha staccato le utenze (vivrebbe in un altro Comune). Ovviamente l’Ufficio Anagrafe e Stato Civile e la P.M. procederanno agli accertamenti. Il soggetto contesta e dice che vuole conservare la residenza. Chiedo se può essere “soggetto passivo”: a) della TARI in quanto iscritto nei registri anagrafici dell’Ente; b) dell'IMU in quanto mancherebbe il requisito della “dimora abituale”.
MEMOWEB n. 102 del 29/05/2020
Ragioneria
Debiti enti locali: definito il tasso di riferimento per le anticipazioni di liquidità
Il tasso di interesse da applicare alle anticipazioni di liquidità da erogare agli enti locali, alle regioni, alle province autonome ed agli enti sanitari è pari all’1,226%
MEMOWEB n. 102 del 29/05/2020
Personale
Smart working nella PA: al via il monitoraggio. Il vademecum per la registrazione
La Funzione Pubblica lancia il questionario online fino al 21 giugno 2020 per 12 mila pubbliche amministrazioni. Obbligatorio registrarsi nella piattaforma dedicata