Memoweb
MEMOWEB n. 236 del 17/12/2018
Personale
Comunicazione di infortunio telematica: disponibile la funzionalità "Tramite file”
L'Inail ha messo a disposizione la funzionalità "Tramite file" della Comunicazione di infortunio per l'invio di una nuova comunicazione mediante il caricamento di un file in formato XML
MEMOWEB n. 236 del 17/12/2018
Area PNRR Tecnico LL. PP. Affari generali Ragioneria
Piste ciclabili: 4,1 milioni nel 2018 per itinerari e percorsi ciclabili e pedonali
Il decreto di riparto sarà ratificato in Conferenza Unificata e consentirà un ampliamento dei programmi di intervento presentati o approvati da parte delle Regioni rifinanziando il programma per lo sviluppo e la messa in sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili, avviati nel 2016
MEMOWEB n. 236 del 17/12/2018
Tecnico LL. PP. Polizia
Permesso di costruire: no alla revoca per pubblico interesse, si all'annullamento
Tar Calabria: nel caso del permesso di costruire e di qualunque altro titolo edilizio, in considerazione del limitato ambito di discrezionalità insito nel potere di rilasciarlo e dell'affidamento che si genera con il suo ottenimento in capo al richiedente, la legge ne ha statuito la sua assoluta irrevocabilità
MEMOWEB n. 236 del 17/12/2018
Affari generali Tecnico LL. PP.
Costi della manodopera e soccorso istruttorio: chiarimenti Anac
La stazione appaltante può legittimamente richiedere chiarimenti al fine di consentire al concorrente di specificare, nell'ambito dell'offerta economica già formulata e da ritenersi non suscettibile di alcuna modifica, la parte di importo imputabile ai costi della manodopera
MEMOWEB n. 236 del 17/12/2018
Amministrazione digitale
Blockchain: le raccomandazioni europee per lo sviluppo di servizi basati su DLT
L'AgID ha pubblicato il primo Libro Bianco dell'ente di standardizzazione Europeo CEN/CENELEC sulla Blockchain, con l'obiettivo di identificare i requisiti per l'implementazione di servizi basasti su registri distribuiti
MEMOWEB n. 235 del 14/12/2018
Ragioneria Tributi
Legge di Bilancio 2019: imposta comunale sulla pubblicità
Il DDL "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 2021", approvato dalla Camera lo scorso 8 dicembre, approda al Senato. Tra le altre misure di interesse per gli enti locali, il testo in esame al Senato prevede disposizioni in materia di rimborso e aumenti tariffari dell'imposta comunale sulla pubblicità.
MEMOWEB n. 235 del 14/12/2018
Affari generali Tecnico LL. PP. Ragioneria
Legge di Bilancio 2019: centrali di committenza provinciali e metropolitane
Il DDL "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 2021", approvato dalla Camera lo scorso 8 dicembre, approda al Senato. Tra le altre misure di interesse per gli enti locali, il testo in esame al Senato prevede disposizioni in materia di stazioni appaltanti.
MEMOWEB n. 235 del 14/12/2018
Ragioneria Polizia
Legge di Bilancio 2019: sperimentazione nelle città della circolazione su strada di veicoli a propulsione elettrica
Il DDL "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 2021", approvato dalla Camera lo scorso 8 dicembre, approda al Senato. Tra le altre misure di interesse per gli enti locali, il testo in esame al Senato prevede disposizioni in materia di circolazione dei veicoli elettrici.
MEMOWEB n. 235 del 14/12/2018
Ragioneria Tecnico LL. PP. Affari generali
Legge di Bilancio 2019: acceleratore degli investimenti regionali
Il DDL "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 2021", approvato dalla Camera lo scorso 8 dicembre, approda al Senato. Tra le altre misure di interesse per gli enti locali, il testo in esame al Senato prevede disposizioni in materia di rafforzamento delle funzioni di programmazione e realizzazione degli investimenti.
MEMOWEB n. 235 del 14/12/2018
Area PNRR Ragioneria Tecnico LL. PP.
Legge di Bilancio 2019: contributi per investimenti di messa in sicurezza edifici e territorio
Il DDL "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 2021", approvato dalla Camera lo scorso 8 dicembre, approda al Senato. Tra le altre misure di interesse per gli enti locali, il testo in esame al Senato prevede disposizioni in materia di investimenti di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.