Memoweb
MEMOWEB n. 162 del 03/09/2018
Commercio Polizia
Liberalizzazione dell'orario e dei turni delle attività di acconciatori ed estetiste
Consiglio di Stato: è legittima l’ordinanza che liberalizza l'orario e i turni delle attività di acconciatori ed estetisti in quanto, in assenza di limitazioni imposte dal legislatore nazionale o regionale, l'art. 50, comma 7 del TUEL ne attribuisce il relativo potere al Sindaco
MEMOWEB n. 162 del 03/09/2018
Personale Ragioneria Affari generali
Principi in materia di affidamento di funzioni dirigenziali a soggetti esterni
La Corte dei Conti, sezione Campania, nel ricusare il visto e la registrazione di un decreto di conferimento di incarico dirigenziale a un professionista esterno all'amministrazione, ha delineato i criteri da seguire per l'espletamento di una corretta procedura di selezione.
MEMOWEB n. 162 del 03/09/2018
Ragioneria
Mutui concessi a regioni ed enti locali: aggiornamento indagine statistica
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato l'aggiornamento dell'indagine statistica sull'entità dei mutui concessi alle Regioni, alle Province autonome e agli enti locali (Province, Comuni e Comunità Montane) per il finanziamento degli investimenti pubblici e sul livello della relativa esposizione debitoria
MEMOWEB n. 162 del 03/09/2018
Affari generali Tecnico LL. PP.
Calcolo dell'anomalia dell'offerta: il taglio delle ali va effettuato secondo il c.d. criterio del blocco unitario
Il Consiglio di Stato ha stabilito che in sede di calcolo delle offerte anomale la regola del c.d. blocco unitario continua a trovare applicazione anche nel vigore del nuovo Codice Appalti.
MEMOWEB n. 161 del 31/08/2018
Ragioneria Tributi
Imposta di soggiorno: dubbi della Corte dei Conti sulla qualifica degli albergatori
La Sezione Regionale per l'Emilia Romagna della Corte dei Conti ha sollevato seri dubbi in ordine alla qualifica giuridica degli albergatori che riscuotono l'imposta di soggiorno per riversarla al Comune, rimettendo la questione alle Sezioni riunite.
MEMOWEB n. 161 del 31/08/2018
Ragioneria Tecnico LL. PP.
Messa in sicurezza edifici: modello di certificazione richiesta contributi da inviare entro il 20 settembre 2018
Approvato il modello di certificazione informatizzato, da utilizzare da parte dei comuni ai fini della richiesta dei contributi di cui all'art.1, comma 853, della legge 205/2017, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio
MEMOWEB n. 161 del 31/08/2018
Polizia
Accesso minimo allo SDI per dati di Polizia: i pareri del Garante Privacy sui decreti attuativi
I pareri anticipano la pubblicazione degli schemi di decreto per l'accesso al Centro Elaborazione Dati del Dipartimento della Pubblica Sicurezza presso il Ministero dell'Interno alle Polizie municipali per la consultazione dei dati e delle informazioni relative ai veicoli rubati, all'inserimento dei veicoli rubati e ai documenti rubati o smarriti, alla consultazione ai medesimi documenti rubati o smarriti e ai permessi di soggiorno rilasciati e rinnovati
MEMOWEB n. 161 del 31/08/2018
Polizia Tecnico LL. PP.
Trasformazione del balcone in veranda: configurabilità di abuso edilizio
Tar Campania 4421-2018: per trasformare un balcone in una veranda è necessario il permesso di costruire quando la costruzione è tale da creare una superficie abitabile. Analisi degli aspetti condominiali
MEMOWEB n. 161 del 31/08/2018
Area PNRR Affari generali Ragioneria
Bando WiFi4EU: la comunicazione di invito a presentare proposte
Tutte le specifiche ufficiali su date, condizioni e criteri di ammissibilità e procedura di selezione
MEMOWEB n. 161 del 31/08/2018
Amministrazione digitale
Open Innovation con la PA: percorsi per le imprese
La call "Cambia la burocrazia. Usa l'Intelligenza!" è destinata alle imprese innovative per promuovere percorsi di open innovation tra amministrazioni e aziende, volti alla modernizzazione di processi, servizi e prodotti della PA