Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 26676

MEMOWEB n. 121 del 27/06/2017

Affari generali Polizia Personale

Banche dati: accesso sempre gratuito per i comuni

Avvocatura di Stato: i comuni non saranno più tenuti al pagamento di oneri accessori per avere accesso agli atti delle banche dati pubbliche

MEMOWEB n. 121 del 27/06/2017

Affari generali Ragioneria

Revisione straordinaria delle partecipazioni pubbliche: dal 27 giugno attive le nuove funzionalità del portale

Saranno disponibili a partire da martedì 27 giugno, le nuove funzionalità del portale del Dipartimento del Tesoro che consentiranno alle Amministrazioni pubbliche di comunicare l’esito della revisione straordinaria delle partecipazioni, prevista dal Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (articolo 24 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 come modificato dal decreto legislativo “correttivo”, di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale). Lo comunica il MEF con nota N° 107 del 23/06/2017.

MEMOWEB n. 120 del 26/06/2017

Area PNRR Ragioneria Tecnico LL. PP.

Fondo Kyoto per efficientamento energetico edifici scolastici: l'applicativo gratuito di CDP per la compilazione delle domande

In previsione della scadenza del 30 giugno p.v., sul portale di Cassa Depositi e Prestiti sono disponibili le informazioni utili per l'accesso ai finanziamenti agevolati e un applicativo per la compilazione guidata delle domande

MEMOWEB n. 120 del 26/06/2017

Affari generali Ragioneria Tecnico LL. PP. Personale Amministrazione digitale

Opere Pubbliche: aggiornamento dati e nuova sezione portale BDAP

Sul portale OpenBDAP, disponibile la nuova sezione "Opere Pubbliche" in cui sono pubblicati i dati relativi al monitoraggio delle opere realizzate da enti sia pubblici che privati

MEMOWEB n. 120 del 26/06/2017

Polizia Personale

Telefono cellulare alla guida: le attuali disposizioni del Codice della Strada

La normativa per chi si pone alla guida con il telefono cellulare o lo smartphone è regolamentata dall'art.173 C.d.S. che ne prevede il divieto di utilizzo. La prima inadempienza è punita con una sanzione pecuniaria, la seconda (compiuta entro due anni) con la sospensione della patente di guida

MEMOWEB n. 120 del 26/06/2017

Ragioneria

Estinzione anticipata mutui degli enti locali: le novità della Manovra

L'art. 26-bis del decreto-legge 50/2017, appena pubblicato nella G.U. del 23 giugno, estende la possibilità di utilizzare l'avanzo di amministrazione destinato agli investimenti per il finanziamento delle estinzioni anticipate dei mutui

MEMOWEB n. 120 del 26/06/2017

Affari generali Tecnico LL. PP. Personale Amministrazione digitale

Whistleblowing: pubblicato il monitoraggio sull'applicazione per le segnalazioni di illeciti nella PA

L'Anac ha reso disponibile il secondo monitoraggio nazionale sull'applicazione del whistleblowing in Italia: metà delle segnalazioni provengono da regioni ed enti locali e riguardano appalti, incarichi e concorsi pubblici

MEMOWEB n. 120 del 26/06/2017

Personale

Lavoro occasionale: indicazioni del Governo

Palazzo Chigi rende noto che entro il 30 giugno p.v. l'Inps emanerà una circolare per illustrare le nuove procedure e varerà il 10 luglio la piattaforma telematica che non consentirà, a questo riguardo, l’insorgenza di abusi o di rapporti lavorativi irregolari

MEMOWEB n. 120 del 26/06/2017

Affari generali Amministrazione digitale Personale Ragioneria

Iscrizione all'elenco nazionale OIV: proroga dei termini della fase transitoria

Con decreto ministeriale in corso di registrazione, la Funzione Pubblica ha prorogato al 30 settembre 2017 il termine entro il quale non è richiesto, per la nomina, il requisito dei sei mesi di iscrizione nell'elenco nazionale degli OIV

MEMOWEB n. 120 del 26/06/2017

Affari generali Personale Polizia Ragioneria

Amministratori locali: approvata la legge sulla tutela rafforzata

La Camera ha approvato in via definitiva le norme che ampliano la portata del delitto di minaccia o violenza a un corpo politico, amministrativo o giudiziario e dei loro singoli componenti