Memoweb
MEMOWEB n. 114 del 18/06/2014
Tecnico LL. PP.
Permesso di costruire e segnalazione certificata di inizio attività in edilizia: modelli unici per tutti i comuni
È quanto sancito lo scorso 12 giugno nel corso della Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed enti locali.
MEMOWEB n. 114 del 18/06/2014
Tributi
Tasi 2014 per i ritardatari sanzioni e interessi?
Nella seduta di mercoledì 11 giugno 2014 della commissione Finanze della Camera, il Governo ha risposto ad una interrogazione che chiedeva al Mef interventi di natura interpretativa o di prassi a sostegno della non applicazione di sanzioni e interessi per i pagamenti in ritardo della Tasi, effettuati comunque entro il 31 luglio 2014.
MEMOWEB n. 114 del 18/06/2014
Commercio
Le nuove regole per il commercio online
Sono in vigore dal 14 giugno le nuove regole sul commercio elettronico: le nuove disposizioni sulla regolazione del mercato, definite in sede comunitaria, sono contenute nel decreto legislativo 21/2014.
MEMOWEB n. 114 del 18/06/2014
Tecnico LL. PP.
La riforma della P.A. abolisce l'AVCP
Il Consiglio dei Ministri del 13 giugno 2014 ha approvato il decreto-legge sulla Riforma della Pubblica Amministrazione e sull'Anticorruzione che prevede fra l'altro la soppressione dell'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici.
MEMOWEB n. 114 del 18/06/2014
Demografici
Servizio Civile Nazionale: pubblicato l’avviso per la presentazione dei progetti
E’ stato pubblicato l’ avviso agli enti di servizio civile nazionale per la presentazione dei progetti ordinari per gli anni 2014 e 2015 e dei progetti di servizio civile nazionale per il programma "Garanzia giovani".
MEMOWEB n. 114 del 18/06/2014
Demografici
L'Istat mette a disposizione il Bilancio demografico nazionale
L'Istat mette a disposizione i dati ufficiali più recenti sulla popolazione residente nei Comuni italiani derivanti dalle indagini effettuate presso gli Uffici di Anagrafe.
MEMOWEB n. 113 del 17/06/2014
Affari generali Ragioneria
UNAR: Parere su prestazioni sociali familiari e Accordi euromediterranei
L’11 giugno scorso, l’UNAR (Ufficio Nazionale Anti-Discriminazioni Razziali) ha inviato ad un Comune italiano che l’aveva richiesto un parere riguardo all’accesso di alcuni cittadini tunisini e marocchini all’assegno INPS per nuclei familiari numerosi, previsto dall’art. 65 della l. n. 448/1998 (D.M. 21.12.2000, n. 452).
MEMOWEB n. 113 del 17/06/2014
Demografici
Incostituzionale il “divorzio imposto” a seguito del cambio di sesso se non è prevista un’altra forma di convivenza tutelata.
Ad un anno dall’ordinanza della Cassazione Civile che rimetteva alla Corte Costituzionale la decisione sul caso di una coppia di coniugi il cui marito transessuale aveva ottenuto la rettificazione di attribuzione di sesso, ma ciò aveva causato la “cancellazione” del loro matrimonio, la Consulta riconosce la rilevanza delle unioni omosessuali, ma il matrimonio resta quello tra un uomo e una donna. Finché il legislatore non opterà per una diversa scelta.
MEMOWEB n. 113 del 17/06/2014
Affari generali Demografici
Buone prassi - Un "Ciao" per l'integrazione: la guida ai servizi multilingue di Massa-Carrara
Disponibile in 5 lingue sia on line che negli uffici immigrazione di istituzioni e associazioni del territorio, è realizzato dalla prefettura con fondi Fei.
MEMOWEB n. 113 del 17/06/2014
Personale
I permessi sindacali dei dirigenti vanno quantificati e suddivisi tra sigle a inizio anno
La guida operativa preparata dall'Aran direttamente connessa alla raccolta sistematica dei contratti collettivi nazionali quadro in materia di distacchi, aspettative, permessi e delle altre prerogative sindacali.