Memoweb
MEMOWEB n. 36 del 24/02/2014
Affari generali Ragioneria
Rivalutati gli assegni familiari 2014
I nuovi importi sono stati diramati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nel comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 20 febbraio 2014 n. 42.
MEMOWEB n. 36 del 24/02/2014
Polizia
Il ritiro contestuale del verbale equivale alla notifica
La Corte di Cassazione, sezione III civile, sottolinea che il rifiuto del trasgressore di firmare la copia del verbale non è rilevante.
MEMOWEB n. 36 del 24/02/2014
Tributi
Nuova tassazione sugli atti immobiliari, i chiarimenti delle Entrate
L'Agenzia delle entrate detta istruzioni a seguito della riforma dell'imposizione indiretta relativa agli atti, a titolo oneroso, traslativi o costitutivi di diritti reali immobiliari.
MEMOWEB n. 36 del 24/02/2014
Affari generali
Intesa sul riparto dei fondi per le politiche sociali e le non autosufficienze
L'accordo è stato raggiunto giovedì 20 febbraio durante la seduta della Conferenza Unificata. Entrambe le ripartizioni sono riferite al 2014.
MEMOWEB n. 36 del 24/02/2014
Tecnico LL. PP.
Approvata la conversione del Dl "Destinazione Italia": l'impatto sul Codice dei contratti
Il Senato ha posto l'ultimo sigillo sul testo, modificato, del decreto legge 23 dicembre 2013 n. 145 recante «Interventi urgenti di avvio del piano «Destinazione Italia», per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015».
MEMOWEB n. 36 del 24/02/2014
Demografici
Più ampio il termine di validità delle carte d'identità francesi
Il ministero dell'Interno informa che le carte d'identità di nazionalità francesi hanno ormai una validità di 15 anni e non più 10 come in precedenza. La disposizione si applica anche ai documenti rilasciati tra il 1° gennaio 2004 e il 31 dicembre 2013.
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2014
Tecnico LL. PP.
Ristrutturazioni attraverso demolizioni, la consistenza del precedente manufatto va verificata su fonti documentali
La III sezione penale della Corte di Cassazione è stata chiamata ad esprimersi sui documenti utili a verificare la consistenza di un manufatto prima della sua demolizione e costruzione all'indomani delle indicazioni dell'articolo 30 Dl n. 69/2013.
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2014
Affari generali Ragioneria
Relazione di fine mandato con tempi meno stretti: si attende la fine dell'iter per il Salva-Roma
L'emendamento che concede 30 giorni aggiuntivi per l'adempimento è stato approvato dalla Commissione Bilancio di Palazzo Madama che esaminava il Dl n. 151/2013. Si dovrà ora attendere l'approvazione definitiva e la conseguente pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale per la certezza sui tempi.
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2014
Polizia Commercio
Cartello pubblicitario collocato in difformità dalle prescrizioni indicate nell'autorizzazione
La Corte Costituzionale interviene sulla previsione di una sanzione amministrativa di importo maggiore rispetto a quella comminata per l'installazione di cartelli abusivi non autorizzati.
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2014
Personale Tecnico LL. PP.
I dipendenti che progettano opere e lavori pubblici devono essere "solo" abilitati alla professione
Nel parere reso dal Servizio per gli affari istituzionali e il sistema delle Autonomie locali della Regione Friuli Venezia Giulia si specifica che l'abilitazione all'esercizio della professione non comporta in automatico l'iscrizione all'albo o al collegio professionale.