Memoweb
MEMOWEB n. 5 del 10/01/2014
Tributi
Fabbricati inagibili autocertificati senza delibera del Comune sulle fattispecie
La riduzione al 50 per cento della base imponibile Imu è applicabile anche agli edifici industriali danneggiati al punto da essere inutilizzabili se il Comune di riferimento non ha fissato le «caratteristiche di fatiscenza».
MEMOWEB n. 5 del 10/01/2014
Demografici
Assegni comunali per il nucleo familiare da chiedere entro il 31 gennaio 2014
Il contributo è pensato per le famiglie numerose ed economicamente in difficoltà. Per l'ultima volta si utilizzeranno le vecchie regole per la quantificazione del reddito Isee.
MEMOWEB n. 5 del 10/01/2014
Affari generali Ragioneria Tributi
Tasi, i Comuni chiedono sia rispettato il gettito garantito dall'Imu 2013
Soddisfazione per la proposta dell'esecutivo di prevedere un'aliquota aggiuntiva dell'otto per mille sul prelievo Imu per coprire le detrazioni ma resta il problema del minor gettito.
MEMOWEB n. 4 del 09/01/2014
Demografici
Cambiano così gli spazi per la propaganda elettorale
La legge di stabilità interviene pesantemente sulla materia delle elezioni, intervenendo sulle modalità delle consultazioni, sul finanziamento delle spese nonché sulla propaganda.
MEMOWEB n. 4 del 09/01/2014
Ragioneria Tecnico LL. PP.
Sportello unico previdenziale aggiornato per la richiesta di Durc esteri
L'Inail informa che l'applicativo è stato implementato per permettere agli utenti di far richiesta di un documento da presentare esclusivamente a soggetti privati o amministrazioni esteri.
MEMOWEB n. 4 del 09/01/2014
Tributi
Disciplina transitoria per il calcolo della Tari
La legge di stabilità 2014 prevede che il calcolo dell'imposta dovuta sia effettuato sulle superfici calpestabili degli immobili fino a quando i Comuni non potranno fare riferimento alle superfici catastali.
MEMOWEB n. 4 del 09/01/2014
Demografici
Discriminante non permettere alla madre di dare al figlio il suo solo cognome
La Corte europea dei diritti dell'Uomo ha dato ragione a una coppia che avrebbe preferito apporre il solo cognome materno: l'Italia ha tre mesi per il ricorso.
MEMOWEB n. 4 del 09/01/2014
Ragioneria Personale
Personale, le spese previste ma non attuate non "pesano" virtualmente in bilancio
La Corte dei conti, sezione Autonomie, ritiene che si debba partire dalla spesa effettiva per calcolare il valore della riduzione delle uscite per il comparto personale prevista dalla Finanziaria 2007.
MEMOWEB n. 4 del 09/01/2014
Tecnico LL. PP.
Appalti sotto i 40mila euro fuori dall'obbligo della Centrale unica di committenza per i piccoli Comuni
La previsione del comma 343, articolo 1, della legge di stabilità 2014 conferma l'orientamento di alcune sezioni regionali della Corte dei conti.
MEMOWEB n. 4 del 09/01/2014
Affari generali Tributi
Nessun accordo: resta la scadenza del 24 gennaio per la mini-Imu
Resta ferma la data fissata nella legge di stabilità 2014 per il pagamento dell'imposta nonostante il pressing dei Comuni di sostituirla con un tributo sul gioco d'azzardo.