Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 26676

MEMOWEB n. 233 del 16/12/2013

Tributi

Il ballo dei tributi sotto la lente dell'ufficio comunale

Pubblichiamo una rassegna delle principali novità in materia di prassi e normativa di interesse dell'ufficio.

MEMOWEB n. 232 del 13/12/2013

Tecnico LL. PP.

Impianti di telefonia mobile: i comuni possono adottare un regolamento per minimizzare l'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici

L'art. 8, comma 6, della legge n. 36 del 22 febbraio 2001 (recante la legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici), prevede che «i comuni possono adottare un regolamento per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e minimizzare l'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici».

MEMOWEB n. 232 del 13/12/2013

Ragioneria

Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive

La Corte dei Conti per la Basilicata ha risposto a una richiesta di chiarimenti in tema di riconoscimento di debiti fuori bilancio: esaminato l'aspetto per cui la dizione "sentenze esecutive" di cui alla lett. a) del primo comma dell'art. 194 del Tuel possa ricomprendere i provvedimenti giudiziari esecutivi da cui derivino debiti pecuniari e, conseguentemente, i decreti ingiuntivi esecutivi.

MEMOWEB n. 232 del 13/12/2013

Ragioneria Personale

L'istituto del comando è equivalente a una nuova assunzione

La Corte dei conti pone sullo stesso livello l'instaurazione di un contratto a tempo determinato e la prestazione lavorativa del dipendente chiamato a prestare la propria attività lavorativa in favore di un'amministrazione terza diversa da quella di appartenenza.

MEMOWEB n. 232 del 13/12/2013

Affari generali Demografici

Adempimento dell’obbligo scolastico. Anno scolastico 2014-2015.

In relazione al disposto dell’art. 2, comma 2, del D.M. 13.12.2001, n. 489 occorre predisporre entro il 31 dicembre, l’elenco dei minori soggetti all’obbligo scolastico, dandone notizia agli interessati mediante affissione di apposito avviso.

MEMOWEB n. 232 del 13/12/2013

Tributi

Esenzione dall’imposta municipale propria per il “magazzino” delle imprese edili

I fabbricati oggetto di interventi di recupero da parte delle imprese costruttrici rientrano nel campo di applicazione dell’esenzione Imu prevista dal Dl n. 102/2013 per gli immobili delle imprese edili rimasti invenduti. Ciò, tuttavia, solo a partire dalla data di ultimazione dei lavori di ristrutturazione.

MEMOWEB n. 232 del 13/12/2013

Polizia Tecnico LL. PP.

I portabiciclette non devono essere di intralcio o pericolo per i pedoni

Per il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, la progettazione delle piste ciclabili e dell'area di sosta per le biciclette correlata deve unicamente tutelare la sicurezza dei pedoni e non costituire intralcio alla circolazione.

MEMOWEB n. 232 del 13/12/2013

Demografici

Basi territoriali e variabili censuarie

L'Istat pubblica i dati geografici del sistema delle basi territoriali degli anni 1991, 2001 e 2011.

MEMOWEB n. 232 del 13/12/2013

Affari generali Polizia

Amministrazioni comunali e condominiali insieme contro il degrado: il protocollo d'intesa

Favorire le condizioni di vivibilità e fruibilità negli spazi pubblici e una serena e pacifica convivenza tra i cittadini/condomini, con particolare attenzione alle criticità scaturenti dalle diverse culture e tradizioni. È questa la principale finalità del Protocollo d’intesa siglato tra l'Anci e l'Anaci- Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari.

MEMOWEB n. 232 del 13/12/2013

Affari generali Personale

Protocollo d'intesa per la gestione dei giornalisti negli uffici stampa pubblici

L'intesa è stata stipulata tra le associazioni dei comuni e delle province umbri e definisce i criteri e i principi per tutti coloro che operano nella pubblica amministrazione con funzioni di addetto stampa. L'obiettivo è quello di trovare strade condivise per l'applicazione della legge n. 150/2000.