Memoweb
MEMOWEB n. 175 del 24/09/2013
Personale
In consultazione la bozza del Codice di comportamento
La Civit ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una bozza di delibera intitolata "Linee guida in materia di codici di comportamento delle pubbliche amministrazioni" per cui è stata avviata una consultazione pubblica.
MEMOWEB n. 175 del 24/09/2013
Demografici
Via libera della Conferenza delle Regioni al documento unico d'identità e sanitario
Il provvedimento prevede che il documento digitale unificato sia rilasciato ai cittadini italiani iscritti al Servizio sanitario nazionale e ai cittadini dell'Unione europea, oltre agli stranieri residenti in Italia e aventi diritto all'assistenza sanitaria erogata dal Servizio sanitario nazionale.
MEMOWEB n. 175 del 24/09/2013
Demografici Polizia
Il permesso di lungo soggiorno deve essere rilasciato entro 90 giorni
Accolta la class action di un gruppo di cittadini stranieri insieme a diverse realtà associative con cui si denunciava una grave violazione dei termini stabiliti dalla legge nel rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
MEMOWEB n. 175 del 24/09/2013
Ragioneria
Approvata la nota di aggiornamento a DEF 2013
La Nota, strumento di programmazione finanziaria che aggiorna gli obiettivi programmatici, ha l’obiettivo di aggiornare le indicazioni programmatiche e il quadro dei conti pubblici. In aggiunta ai contenuti usuali, fornisce le sei raccomandazioni del Consiglio europeo all'Italia con l'indicazione, per ciascuna, dello stato di attuazione delle azioni di riforma intraprese.
MEMOWEB n. 175 del 24/09/2013
Commercio
Obbligatorio il piano regolatore per le sale da gioco
Secondo un emendamento al disegno di legge di delega fiscale approvato in commissione Finanze alla Camera, i Comuni dovranno predisporre un piano regolatore per la localizzazione delle sale da gioco.
MEMOWEB n. 175 del 24/09/2013
Ragioneria Tributi
Indispensabile l'adeguamento dei criteri per determinare costi e tariffe della gestione rifiuti
L'Associazione nazionale dei Comuni italiani in audizione alla Camera dei deputati in merito alla conversione in legge del Dl 102/2013 ha avanzato una serie di proposte in varie materie tra cui spiccano quelle su Imu e Tares.
MEMOWEB n. 174 del 23/09/2013
Tributi
Per avere l'esclusione di alcune aree dalla superficie tassabile ai fini della Tarsu (ora Tares) l'interessato ha l'obbligo di denuncia al comune
Per avere l'esclusione di alcune aree dalla superficie tassabile ai fini della Tarsu (ora Tares) l'interessato ha l'obbligo di denuncia e l'onere di informazione al Comune.
MEMOWEB n. 174 del 23/09/2013
Commercio
NOTA ANCI vendita diretta dei prodotti agricoli - somministrazione non assistita
Con la legge 9 agosto 2013, n. 98, di conversione del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”, è stata modificata la disciplina in materia di vendita diretta dei prodotti agricoli come risultante dall’articolo 4 del d.lgs. 18 maggio 2001, n. 228.
MEMOWEB n. 174 del 23/09/2013
Demografici
Corte Costituzionale: la tutela rafforzata contro le espulsioni va estesa a tutti gli stranieri che abbiano in Italia legami familiari
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 202 del 18 luglio 2013, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 5 c. 5 del d.lgs. n. 286/98, nella parte in cui prevede la tutela rafforzata contro i provvedimenti di rifiuto, revoca o diniego di rinnovo del permesso di soggiorno solo a favore dello straniero che ha esercitato il diritto alla riunificazione familiare o al familiare ricongiunto.
MEMOWEB n. 174 del 23/09/2013
Affari generali Tecnico LL. PP.
Rifiuti - al via RAEE@scuola, “perché insegnare il corretto smaltimento ai ragazzi vuol dire insegnarlo ad ogni famiglia
Il più grande progetto di educazione mai realizzato nelle scuole sul tema ambientale, con 300 classi di quarta e quinta elementare e 30 Comuni coinvolti. Un progetto pilota, per adesso, che vogliamo diventi progetto di sistema su tutto il territorio nazionale”.