Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 26676

MEMOWEB n. 174 del 23/09/2013

Affari generali Tecnico LL. PP.

Gara d’appalto-Autotutela dell’Amministrazione

Il Consiglio di Stato, Sezione III, con la Sentenza n. 2802 del 23 Maggio 2013 in riforma alla Sentenza del Tribunale Amministrativo della Calabria-Catanzaro, Sezione I n. 1781/2004 si è pronunciato sull’esercizio del potere di autotutela della pubblica amministrazione.

MEMOWEB n. 174 del 23/09/2013

Demografici

Fei: prorogata al 10 ottobre la scadenza per la presentazione delle proposte a valere sul Programma annuale 2013

Con comunicato, il Ministero dell'Interno informa che è prorogata alle ore 16.00 del 10 ottobre 2013 la scadenza per la presentazione delle proposte progettuali a valenza territoriale di cui agli avvisi pubblici relativi alle azioni 1, 3, 4, 6, 7, 9 e 10 del Programma Annuale 2013 del Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di Paesi terzi.

MEMOWEB n. 174 del 23/09/2013

Affari generali

Corte dei Conti - Chiarimenti sulle gestioni associate

La Corte dei Conti per il Piemonte, con Deliberazione 292 del 31 luglio 2013, risponde ad una richiesta di chiarimenti posta dal Comune di Castellar Guidobono in ordine alla corretta interpretazione delle norme risultanti dall'art. 14, commi 25 - 31 quater del D.L. 78 del 2010, convertito dalla L. 122/2010, che stabiliscono l'obbligo della gestione associata delle funzioni fondamentali per i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti.

MEMOWEB n. 174 del 23/09/2013

Personale

Categorie protette, niente assunzione se l' incorporazione di altra P.A. muta la ''quota d'obbligo''

E' legittimo il provvedimento con cui la P.A. comunica al concorrente utilmente collocato in graduatoria (a seguito di scorrimento della medesima) che non si procedera' più all'assunzione in servizio, qualora, a seguito di incorporazione di altra Amministrazione vi sia una sopravvenienza organizzativa incompatibile con l'assunzione di nuovo personale appartenente alle cc.dd. ''categorie protette''.

MEMOWEB n. 174 del 23/09/2013

Ragioneria Tributi

IMU, la prossima settimana i provvedimenti attuativi per i comuni

Un comunicato del Governo chiarisce su: "IMU, la prossima settimana i provvedimenti attuativi per i comuni "

MEMOWEB n. 174 del 23/09/2013

Tecnico LL. PP.

La prova sulla realizzazione delle opere abusive grava sempre sul richiedente la sanatoria

Così si è espresso il Consiglio di Stato con la sentenza del 15 luglio 2013, n. 3844.

MEMOWEB n. 173 del 20/09/2013

Tecnico LL. PP.

Procedure semplificate per il trasferimento agli Enti territoriali di immobili, in attuazione del decreto legislativo 28 maggio 2010, n. 85 (c.d. Federalismo demaniale)

L’art. 56 bis del D.L. 21 giugno 2013 n. 69, convertito in legge con modificazioni dalla Legge 9 agosto 2013 n. 98 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 194 del 20 agosto 2013 – Suppl. Ordinario n. 63) ha introdotto procedure semplificate per il trasferimento agli Enti territoriali di immobili, in attuazione del decreto legislativo 28 maggio 2010, n. 85 (c.d. Federalismo demaniale).

MEMOWEB n. 173 del 20/09/2013

Tecnico LL. PP.

Sistri, il Ministero dell'ambiente conferma partenza dal 1° ottobre

E’ quanto stabilito dall’articolo 11 del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101.

MEMOWEB n. 173 del 20/09/2013

Affari generali

Partecipazione a società di gestione della farmacia comunale

Ai sensi dell’art. 3, co 27, legge 24 dicembre 2007, n. 244, le pubbliche amministrazioni “non possono costituire società aventi per oggetto attività di produzione di beni e di servizi non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali, né assumere o mantenere direttamente o indirettamente partecipazioni, anche di minoranza, in tali società.

MEMOWEB n. 173 del 20/09/2013

Ragioneria

Linee guida sui pagamenti elettronici della PA

Con il parere favorevole della Banca d’Italia si è conclusa l’attività di predisposizione delle Linee guida sui pagamenti elettronici come disciplinati dall’articolo 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale.