Memoweb
MEMOWEB n. 172 del 19/09/2013
Affari generali
Scioglimento o alienazione delle partecipazioni detenute da regioni ed enti locali
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha modificato la comunicazione sulle procedure di applicazione dell’ex art. 4 comma 3 decreto legge 6 luglio 2012 n. 95 convertito con modifiche in legge 7 agosto 2012 n. 135 (Provvedimento n. 24512).
MEMOWEB n. 172 del 19/09/2013
Affari generali Demografici Ragioneria Tributi Personale Polizia Commercio Tecnico LL. PP.
Dipendenti pubblici:la pensione non può attendere
I dipendenti pubblici che hanno raggiunto i requisiti per la pensione al 31 dicembre 2011 non possono restare al lavoro nonostante la riforma Fornero abbia innalzato l'età del ritiro.
MEMOWEB n. 171 del 18/09/2013
Tecnico LL. PP.
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2013
Promossa dalla Commissione Europea, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, la cui edizione 2013 si svolgerà dal 16 al 22 settembre, è diventata negli anni un appuntamento internazionale che ha l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani.
MEMOWEB n. 171 del 18/09/2013
Ragioneria Personale
Si configura il danno erariale nel caso di assunzioni nonostante il mancato rispetto del patto di stabilità
E' quanto stabilito dalla Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Sicilia con la deliberazione n.2681/2013.
MEMOWEB n. 172 del 18/09/2013
Ragioneria Personale Polizia
Proventi ex art.208 CdS: il parere della Corte dei Conti
Il Sindaco di un comune ha richiesto il parere della Corte dei Conti in merito alla costituzione del fondo di previdenza complementare del personale di polizia locale, previsto dall'art. 208 del Codice della Strada. L’ente intende verificare la possibilità dì finanziare il fondo di previdenza complementare, nel rispetto del D.lgs. n.285/92 e dei vincoli di spesa del personale previsti dalla vigente normativa.
MEMOWEB n. 171 del 18/09/2013
Affari generali Polizia
Task force interministeriale per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne.
Il Tavolo è stato costituito con l’obiettivo di programmare le azioni di prevenzione e di contrasto alla violenza, di promuovere gli interventi di protezione e tutela, di prevedere la formazione degli operatori sanitari e delle forze dell’ordine, ma soprattutto di reperire risorse finanziarie necessarie al sostegno delle donne vittime di violenza.
MEMOWEB n. 171 del 18/09/2013
Demografici
Ordinamento dello stato civile - Vidimazione registri stato civile e verifiche ordinarie.
Dal sito della prefettura di Avellino riteniamo utile richiamare la circolare Prot. N. 18228/1. 13-3/Area II'' del 11.9.2013, ad "Oggetto: Ordinamento dello stato civile - Vidimazione registri stato civile e verifiche ordinarie anno 2014.
MEMOWEB n. 171 del 18/09/2013
Polizia
Inquadramento di veicoli appartenenti alla categoria N in macchine agricole operatrici semoventi (m.a.o.s.). Chiarimenti
Con Circolare del 29 agosto 2013, n. 21474/DIV3/B.il Ministero dei trasporti ha voluto chiarire l'Inquadramento di veicoli appartenenti alla categoria N in macchine agricole operatrici semoventi (m.a.o.s.).
MEMOWEB n. 171 del 18/09/2013
Ragioneria Personale
Nuove disposizioni per l'utilizzo dei voucher nella P.A.
Comuni, province e regioni possono utilizzare i buoni lavoro per garantire le attività nel settore sociale senza dover inserire il relativo costo nel limite di spesa del 50% (così come già previsto per l'esercizio delle funzioni di polizia locale e di istruzione pubblica).
MEMOWEB n. 171 del 18/09/2013
Affari generali Polizia
Notifiche. Il Comune risarcisce il MEF
Se il Comune ritarda a notificare un atto di accertamento, l’Amministrazione Finanziaria può rivolgersi al giudice ordinario per ottenere il risarcimento dei danni. Lo precisa la Corte di Cassazione – Terza Sezione Civile, con la sentenza n. 20365/13.