Memoweb
MEMOWEB n. 171 del 18/09/2013
Affari generali Personale
La nomina dell'organo di revisione da parte dell'unione di comuni fa decadere dall'incarico i revisori dei comuni dell'unione stessa
Con la circolare n. 57782 del 24 giugno 2013, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno, fornisce indicazioni e risponde a quesiti posti dalle amministrazioni in merito alle disposizioni contenute nell'articolo 3, comma 1, lettera m-bis e comma 4-bis del decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174 che prevede la nomina dell'organo di revisione nelle unioni di comuni che svolgono tutte le funzioni fondamentali dei comuni membri.
MEMOWEB n. 170 del 17/09/2013
Polizia
Proroga della validità delle CQC già rilasciate: circolare del Ministero dell'Interno del 9 settembre 2013, n. 6910
Sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana n. 199 del 26.8.2013 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale dei Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 6 agosto 2013 recante modifiche al decreto 17 aprile 2013. in materia di scadenza di validità della qualificazione professionale di tipo CQC posseduta dai conducenti,di cui all’art. 17 del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286 e successive modificazioni.
MEMOWEB n. 170 del 17/09/2013
Ragioneria
E' scaduto ieri 16 settembre (il 15 cadeva di domenica) il termine entro cui le PA dovevano dichiarare i propri debiti
Scadeva ieri (il termine scadeva il 15 settembre, ma essendo domenica è stato posticipato al 16 settembre) il termine entro il quale gli enti locali avrebbero dovuto comunicare i propri debiti attraverso la piattaforma per la certificazione dei crediti, trasmettendo l’elenco completo dei debiti certi, liquidi ed esigibili maturati al 31 dicembre 2012 e non estinti.
MEMOWEB n. 170 del 17/09/2013
Tecnico LL. PP.
Terre e rocce da scavo: nuove regole con il “Decreto Fare”
Dal 21 agosto 2013 è nuovamente cambiata la norma di riferimento per utilizzare come sottoprodotti i materiali da scavo di tutti i cantieri (piccoli compresi). Fanno eccezione solo quelli rientranti in progetti sottoposti a Via o Aia.
MEMOWEB n. 170 del 17/09/2013
Ragioneria Personale
Parere in merito a spese di personale: sulla possibilità di assunzione di un'unità di personale con qualifica dirigenziale ai sensi dell'articolo 90 del Tuel.
L’inquadramento con contratto dirigenziale, ex art. 110 TUEL, del personale di staff contrasta con la configurazione degli uffici istituiti ai sensi dell’art. 90 TUEL. L’unità assunta ai sensi dell’art. 90 TUEL deve essere prevista nella pianta organica dell’ente locale. Qualora l’Amministrazione ricorra all’assunzione di personale esterno con contratto a tempo determinato, deve in ogni caso computare tale onere nell’ambito delle spese di personale che sono soggette a vincoli normativi generali di contenimento, senza possibilità di introdurre alcuna esclusione, dal predetto computo, che non sia espressamente prevista dalle leggi di finanza pubblica.
MEMOWEB n. 170 del 17/09/2013
Affari generali Ragioneria
Richiesta di chiarimenti sulla possibilità di derogare al limite di spesa in base all'art 1 c. 141 della legge 228/2012, per l'acquisto di mobili ed arredi scolastici
La Corte dei Conti per il Piemonte, con Deliberazione 315 del 29 agosto 2013, ha risposto ad una richiesta di chiarimenti in merito alla possibilità di derogare il limite di spesa in base all'art 1 c. 141 della legge 228/2012, per l'acquisto di mobili ed arredi scolastici.
MEMOWEB n. 170 del 17/09/2013
Tecnico LL. PP.
Fosso per l'acqua, la modesta portata non esclude la natura di "acqua pubblica"
La modesta portata di un fosso per lo scorrimento dell'acqua non esclude la natura di "acqua pubblica" del fosso, essendo ininfluente tale elemento quantitativo di natura oggettiva per definirne la natura pubblica.
MEMOWEB n. 170 del 17/09/2013
Affari generali Demografici Ragioneria Tributi Personale Polizia Commercio Tecnico LL. PP.
Corso per i responsabili della prevenzione della corruzione: candidature entro il 25 settembre
Il Formez PA, nell’ambito delle attività del progetto “Interventi mirati al contrasto della corruzione nella pubblica amministrazione locale e centrale” - che il DFP ha affidato all’Istituto - organizza la II edizione del Corso di formazione per Responsabili della Prevenzione della Corruzione ex art. 1 comma 7 della L.190/2012, nell’ambito delle Regioni e degli Enti Locali per un massimo complessivo di 60 partecipanti, di cui fino a 30 provenienti dalle Regioni.
MEMOWEB n. 170 del 17/09/2013
Affari generali Demografici
Per gli studenti stranieri il permesso di soggiorno durerà quanto il corso di studi
Il Decreto Legge sull’istruzione prevede infatti, che gli studenti stranieri non saranno più costretti a rinnovare ogni anno il permesso di soggiorno, ma avranno un documento valido per tutta la durata del loro corso di studi.
MEMOWEB n. 170 del 17/09/2013
Affari generali
Immissioni: la P.a. può essere condannata ad un facere. Giurisdizione del G.O.
L'inosservanza da parte della pubblica amministrazione, nella gestione (e manutenzione) dei beni che ad essa appartengono, (delle regole tecniche, ovvero) dei canoni di diligenza e prudenza, può essere denunciata dal privato dinanzi al giudice ordinario non solo ove la domanda sia volta a conseguire la condanna della p.a. al risarcimento del danno patrimoniale, ma anche ove miri alla condanna della stessa ad un facere (o ad un non facere), giacchè la domanda non investe scelte ed atti autoritativi dell'amministrazione, ma attività soggetta al rispetto del principio del neminem laedere.