Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 26676

MEMOWEB n. 157 del 29/08/2013

Affari generali Ragioneria Tributi Tecnico LL. PP.

Il governo assicura all'Anci la proroga per l'approvazione dei bilanci e la copertura gettito Imu 2013

Proroga dei termini di approvazione dei bilanci e della restituzione delle anticipazioni di tesoreria dopo il 30 settembre, copertura da parte dello Stato dell’intero gettito Imu per il 2013 e una discussione collegiale sui criteri e le modalità di applicazione della Service Tax: i temi dell'incontro tra esecutivo e associazione nazionale Comuni.

MEMOWEB n. 157 del 29/08/2013

Affari generali Personale

Il semaforo rotto rischia di far ricadere solo sul Comune la responsabilità dell'incidente

La Corte di cassazione ha sottolineato che un impianto semaforico non funzionante va considerato alla stregua di un'insidia per gli automobilisti.

MEMOWEB n. 156 del 28/08/2013

Affari generali Demografici Ragioneria Tributi Personale Polizia Commercio Tecnico LL. PP.

Razionalizzazione nella Pa, il pacchetto di misure approvato dal Consiglio dei ministri

Il governo ha approvato un decreto legge recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni che prevede il blocco dell'acquisto di auto blu, la riduzione delle spese per le consulenze e la razionalizzazione e semplificazione delle assunzioni e della mobilità volontaria all’interno delle Pa, nonché interventi per contrastare il fenomeno del precariato.

MEMOWEB n. 156 del 28/08/2013

Ragioneria

Rendiconto 2012, la Corte dei conti approva e aggiorna i modelli per i revisori dei conti

Con la deliberazione 12 luglio 2013 n. 18 la sezione Autonomie della Corte dei conti hanno approvato le linee guida che aggiornano i modelli già utilizzati in passato e tengono conto dell'evoluzione normativa intervenuta, dei suggerimenti delle Sezioni regionali di controllo nonché degli indirizzi espressi nella sede consultiva.

MEMOWEB n. 156 del 28/08/2013

Ragioneria

La Ragioneria generale sollecita i Comuni all'invio dei certificati di bilancio 2011

Si ricorda che per considerare concluso l'adempimento è necessario aver ricevuto una comunicazione circa la buona riuscita della trasmissione.

MEMOWEB n. 156 del 28/08/2013

Affari generali Demografici Ragioneria

Mobili e arredi per le scuole fuori dal vincolo del 20% di spesa

La conversione in legge del Dl 69 dà respiro agli enti locali che hanno necessità di procedere ad acquisti per istituti scolastici e servizi per l'infanzia.

MEMOWEB n. 156 del 28/08/2013

Commercio

Attività di vendita, ammessa qualche seduta se non abbinata a piani d'appoggio

La risoluzione del ministero dello Sviluppo economico torna sulla questione delle necessarie differenze tra attività di somministrazione e di vendita, propendendo per una interpretazione «ragionevole» della normativa che disciplina la presenza di sedie e tavoli.

MEMOWEB n. 156 del 28/08/2013

Polizia

Multe "scontate", pagamento anche in contanti se contestuale

La circolare del ministero dell'Interno 20 agosto 2013 n. 6464 – modifiche all'articolo 202 Codice della strada apportate dal decreto legge 21 giugno 2013 n. 69, convertito con la legge 9 agosto 2013 n. 98.

MEMOWEB n. 156 del 28/08/2013

Affari generali Ragioneria

Indennizzo da ritardo, parte la sperimentazione

Tra le misure approvate nella conversione in legge del Dl 69/2013 anche la previsione di una sanzione a carico delle pubbliche amministrazioni che non chiudono nei tempi i procedimenti.

MEMOWEB n. 155 del 27/08/2013

Commercio Tecnico LL. PP.

Inquinamento acustico, la simulazione dell'Arpa non basta per provare la bonifica del locale

Il tribunale amministrativo regionale per la Puglia sottolinea che la verifica della rumorosità di un locale deve poggiare su dati ricavabili dal concreto svolgimento dell’attività e non può evidentemente basarsi su una simulazione.