Memoweb
MEMOWEB n. 112 del 13/06/2013
Ragioneria Tecnico LL. PP.
Il quadro sul patrimonio immobiliare dello Stato nell'audizione del Demanio alla Camera
L'80% degli immobili e il 98% dei terreni sono di proprietà degli enti territoriali.
MEMOWEB n. 112 del 13/06/2013
Affari generali
Una Pa cloud? Le linee guida dell'Agenzia Italia digitale
In consultazione la versione 1.0 dedicata alla caratterizzazione dei sistemi cloud per la pubblica amministrazione.
MEMOWEB n. 112 del 13/06/2013
Tributi
Le Entrate guidano nel pagamento della Tares con F24
In attesa dell'adeguamento dei sistemi informativi degli intermediari, viene consigliato di barrare la casella "Acc." nella sezione dedicata all'"Imu e altri tributi locali".
MEMOWEB n. 112 del 13/06/2013
Demografici
Il Parlamento europeo dà il via libera al nuovo diritto d'asilo
Le nuove regole stabiliscono le procedure comuni per la gestione delle domande di asilo e diritti di base per i richiedenti che arrivano nell'Unione europea.
MEMOWEB n. 111 del 12/06/2013
Commercio
Il Governo impugna le modifiche del Codice del Commercio Toscana
L'impugnativa è effettuata ai sensi dell'articolo 127 della Costituzione rispetto a sei punti considerati illegittimi.
MEMOWEB n. 111 del 12/06/2013
Tecnico LL. PP.
Chi vince i contributi del Bando 2012 per il “Fondo 5 Euro/tonnellata premiata”
La graduatoria stilata a conclusione dei lavori della Commissione Paritetica Anci - CdC RAEE.
MEMOWEB n. 111 del 12/06/2013
Tecnico LL. PP.
L'esecutore dei lavori può rispondere dell'abusività dell'opera
Per la Cassazione penale il principio è valido anche nei confronti di un muratore o di un operaio.
MEMOWEB n. 111 del 12/06/2013
Ragioneria
Auto di servizio, al via il monitoraggio
Il dipartimento della Funzione Pubblica promuove in collaborazione con Formez PA il quarto monitoraggio annuale sui costi delle auto di servizio della Pa.
MEMOWEB n. 111 del 12/06/2013
Ragioneria
La Consulta salva la discrezionalità sulle minicartelle esattoriali
Gli Enti Locali potranno continuare a decidere se iscrivere o meno a ruolo le cartelle che non superano i 30 euro.
MEMOWEB n. 111 del 12/06/2013
Polizia
A Firenze la criminalità si combatte anche con Ri.visual
La Prefettura ha siglato un protocollo che permette di controllare il registro Imprese della Camera di commercio.