Memoweb
MEMOWEB n. 90 del 14/05/2013
Ragioneria Tecnico LL. PP.
Trovato l'accordo in Conferenza Stato-Città per il pagamento dei debiti Pa
L'accordo definisce le modalità di riparto degli spazi finanziari per il pagamento dei debiti come previsto dal Dl 35/2013.
MEMOWEB n. 90 del 14/05/2013
Tributi
Inesistente la notifica a mezzo posta raccomandata
La Commissione tributaria regionale Milano è intervenuta sull'annosa questione della notifica di atti con la sentenza 25 febbraio 2013.
MEMOWEB n. 89 del 13/05/2013
Ragioneria
Indagine sui mutui contratti dagli enti territoriali per il finanziamento degli investimenti
La Ragioneria Generale dello Stato pubblica l'aggiornamento relativo al 2011 dell'indagine statistica sull'entità dei mutui concessi alle Regioni, alle Province autonome e agli Enti Locali (Province, Comuni e Comunità Montane) per il finanziamento degli investimenti pubblici e sul livello della relativa esposizione debitoria.
MEMOWEB n. 89 del 13/05/2013
Ragioneria Tributi
Aggiornamento dell'applicazione Analisi addizionale comunale IRPEF
È in linea l'aggiornamento dell'applicazione a disposizione dei Comuni per analizzare l'effetto indotto dalla variazione dei principali elementi che concorrono alla composizione del gettito.
MEMOWEB n. 89 del 13/05/2013
Affari generali
Istat e CiVIT, firmato protocollo d’intesa
Firmato dal Presidente dell’Istat, e dal Presidente della CiVIT, un protocollo di intesa per adottare iniziative comuni per comprendere in che misura l’azione amministrativa si traduca in effettivi benefici per la collettività.
MEMOWEB n. 89 del 13/05/2013
Polizia
La guida senza patente non comporta l'esclusione della concessione delle attenuanti generiche
La decisione della Cassazione penale relativo al trattamento sanzionatorio per il reato di guida senza patente.
MEMOWEB n. 89 del 13/05/2013
Ragioneria Tecnico LL. PP.
Dall'Imu al recupero del patrimonio edilizio, le indicazioni delle Entrate
La circolare 9 maggio 2013 n. 13 su varie questioni interpretative di interesse trasversale.
MEMOWEB n. 89 del 13/05/2013
Affari generali
Gli enti locali non possono formulare pareri direttamente alla Corte dei conti qualora si sia insediato il CAL
È quanto stabilito dalla sezione di controllo dell'Abruzzo con la deliberazione 9/2013.
MEMOWEB n. 89 del 13/05/2013
Affari generali
Forma specifica di tutela funzionale per il Responsabile per la prevenzione della corruzione
Si impone la comunicazione all'Autorità nazionale anticorruzione del provvedimento di revoca dell'incarico amministrativo di vertice o dirigenziale conferito al soggetto cui sono state affidate le funzioni di predetto Responsabile.
MEMOWEB n. 89 del 13/05/2013
Affari generali Tecnico LL. PP.
Obbligo delle centrali di committenza, chiarimenti della Corte dei conti
La Corte dei Conti per la Lombardia con deliberazione 165 del 23 aprile 2013 ha risposto ad una richiesta di chiarimenti in ordine alla reale portata cogente dell'articolo 33, co. 3-bis, D.Lgs. 163/2006 (Codice dei contratti pubblici), in riferimento all'obbligo di ricorrere ad un'unica centrale di committenza per i Comuni con popolazione inferiore a 5mila abitanti, attesa comunque l'opzione consentita di ricorrere ad altri sistemi di approvvigionamento mediante mercato elettronico.