Memoweb
MEMOWEB n. 36 del 22/02/2013
Affari generali
Spese elettorali - Confronto con la Regione per i rimborsi ai Comuni
ANCI Lombardia ha evidenziato che l’aumento delle liste comporterà un aumento dei costi dovuti al maggior numero di cartelloni elettorali e a un maggior lavoro degli uffici.
MEMOWEB n. 36 del 22/02/2013
Ragioneria
Rendiconti contributi straordinari
D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 art. 158 Rendiconto dei contributi straordinari.
MEMOWEB n. 36 del 22/02/2013
Affari generali
Consiglio di Stato: un parere sulla nozione oggettiva di servizio pubblico.
La nozione di servizio pubblico prescelta dal legislatore, quella oggettiva, si fonda su due elementi: 1) la preordinazione dell'attività a soddisfare in modo diretto esigenze proprie di una platea indifferenziata di utenti; 2) la sottoposizione del gestore ad una serie di obblighi, tra i quali quelli di esercizio e tariffari, volti a conformare l'espletamento dell'attività a regole di continuità, regolarità, capacità tecnico- professionale e qualità.
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2013
Personale
Precario nella p.a. - Maggiori tutele
Il ministro della funzione pubblica Filippo Patroni Griffi ha identificato la soluzione della questione dei contratti a termine nella P.A. in un contratto quadro rivolto a regolamentare questo genere di rapporti lavorativi. Il ministro ha già inviato all'Aran una direttiva per dare inizio alle trattative.
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2013
Affari generali Demografici Ragioneria Tributi Personale Polizia Commercio Tecnico LL. PP.
Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture con modalità elettronica
L’Autorità ha emanato una determinazione che fornisce alle stazioni appaltanti ed agli operatori economici un ausilio interpretativo sull’applicazione delle nuove disposizioni relative alla stipula dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che hanno modificato l’art. 11, comma 13 del Codice dei contratti (art. 6, comma 3, del d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla l. 17 dicembre 2012, n. 221, il cd. decreto sviluppo bis).
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2013
Tecnico LL. PP.
Problematiche inerenti l'acquisizione della documentazione sugli avvalimenti
Pubblicato il Comunicato del Presidente dell’Autorità del 18 febbraio 2013, con il quale si stabilisce che le stazioni appaltanti devono trasmettere le dichiarazioni di avvalimento maturate nel periodo di non funzionamento del sistema informatico, successivamente al ripristino della corretta funzionalità del medesimo servizio.
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2013
Demografici
Ufficio leva - scadenza del mese per la compilazione delle liste leva
Una scadenza entro il mese di febbraio.
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2013
Tributi
Servizio idrico integrato - simulatore di calcolo del metodo tariffario transitorio
L’autorità per l’energia elettrica e il gas il 18 febbraio 2013 ha predisposto e reso disponibile la prima versione dello strumento, per il calcolo delle tariffe 2012-2013 del Sistema Idrico Integrato, secondo il metodo tariffario transitorio (MTT), applicabile a tutte le gestioni, escluso quelle CIPE.
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2013
Demografici
Italiani temporaneamente all'estero - chi può votare
Sono tre le categorie di italiani che possono votare alle elezioni italiane anche se risiedono all’estero solo temporaneamente: i membri delle forze armate o della polizia impegnati in missioni internazionali, i dipendenti delle pubbliche amministrazioni che sono fuori dall’Italia per motivi di servizio e i loro famigliari conviventi, ma solo se la durata della loro permanenza all’estero è superiore a 6 mesi, i professori universitari e i ricercatori che sono in servizio presso università o istituti di ricerca stranieri per almeno sei mesi, ma solo se alla data di convocazione dei comizi, si trovano all’estero da almeno tre mesi.
MEMOWEB n. 35 del 21/02/2013
Affari generali Demografici Ragioneria Tributi Personale Polizia Commercio Tecnico LL. PP.
Trasparenza PA, il CdM approva il decreto. Cosa cambia negli appalti
ll Consiglio dei Ministri, lo scorso 15 febbraio, ha approvato in via definitiva, su proposta del Ministro della pubblica amministrazione e semplificazione, il decreto con la disciplina degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle PA.