Memoweb
MEMOWEB n. 25 del 07/02/2013
Affari generali
Gioielli d'Italia
Il progetto “Gioielli d’Italia” nasce per valorizzare in modo unitario le offerte turistiche dei Comuni di piccole e medie dimensioni e promuovere le caratteristiche e le tradizioni culturali dei territori in un percorso ideale attraverso l'Italia.
MEMOWEB n. 25 del 07/02/2013
Ragioneria
Compensi per i seggi elettorali: non sono assoggettabili all’IRPEF
Con la circolare n. 2/2013 il Dipartimento della Finanza Locale del Ministero degli Interni ha definito e comunicato i compensi che spetteranno a presidenti di seggio e scrutatori. In particolare, i presidenti di seggio riceveranno un onorario di 187 euro, mentre gli scrutatori ed il segretario percepiranno 145 euro.
MEMOWEB n. 25 del 07/02/2013
Ragioneria
Sanzione prevista per gli enti locali che non hanno adempiuto alla compilazione dei questionari Sose-Spa
Comunicato del 6 febbraio 2013 del Ministero dell'interno, dipartimento affari interni e territoriali, a titolo: "Sanzione prevista per gli enti locali che non hanno adempiuto alla compilazione dei questionari Sose-Spa."
MEMOWEB n. 25 del 07/02/2013
Tecnico LL. PP.
Illuminazione pubblica, le Linee guida per i Comuni
Da Ancitel Energia & Ambiente gli strumenti operativi per una gestione più efficiente dell'illuminazione urbana.
MEMOWEB n. 25 del 07/02/2013
Demografici
Avviso agli enti: Permessi ed esercizio del diritto di voto
In occasione delle prossime elezioni politiche ed amministrative fissate per il 24 e 25 febbraio 2013, nonché per le amministrative del 26 e 27 maggio 2013, al fine di garantire la più ampia partecipazione dei volontari del Servizio Civile Nazionale alle consultazioni elettorali, si applicano le disposizioni di cui al paragrafo 10 punto 3 del Prontuario approvato con D.P.C.M. 4 febbraio 2009, recante "Disciplina dei rapporti tra enti e volontari del servizio civile nazionale".
MEMOWEB n. 25 del 07/02/2013
Affari generali Tecnico LL. PP.
Appalti e Associazioni di volontariato: per il Consiglio di Stato, connubio possibile
Le associazioni, nel caso di specie quelle di volontariato, possono partecipare alle gare per l’affidamento di pubblici appalti: l'assenza del fine di lucro infatti non è di per sé ostativa della partecipazione ad appalti pubblici.
MEMOWEB n. 25 del 07/02/2013
Tecnico LL. PP.
Vige il principio di gratuità per l'accesso dei Comuni alla base dei dati catastali
La Corte dei conti - sezione controllo per l’Emilia Romagna con la Deliberazione n. 37 del 31 gennaio 2013, si è espressa in merito alla richiesta, inoltrata da un Comune agli Uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio.
MEMOWEB n. 25 del 07/02/2013
Tributi
Tariffa servizio idrico, rimane ferma necessità di coprire i costi
Occorre individuare e restituire quanto versato in più dagli utenti del servizio idrico a titolo di remunerazione del capitale investito dal gestore, ma resta ferma la necessità che la tariffa copra interamente i costi del servizio.
MEMOWEB n. 24 del 06/02/2013
Demografici
Attivata la funzione "acquisizione file" per l'invio dei modelli APR.4 dal sito Ancitel
Nell'ambiente ISTATEL è stata rilasciata la nuova funzione “acquisizione file” che permetterà l’invio multiplo dei modelli APR.4 con il nuovo tracciato.
MEMOWEB n. 24 del 06/02/2013
Demografici
Propaganda elettorale, da ANCI la risposta ad un quesito
Il quesito si riferisce agli spazi per la propaganda elettorale in vista delle elezioni della primavera 2013.Si gradirebbe conoscere se il parametro di riferimento per stabilire le dimensioni dei tabelloni della propaganda elettorale indiretta deve essere la popolazione legale (cioè quella al censimento) o la popolazione residente. Nel caso sia da considerare la popolazione legale, come comportarsi con il fatto che comunque Istat non ha ancora comunicato il dato della popolazione al censimento 2011? Per il nostro Comune è fondamentale dal momento che tra i due censimenti (2001 e 2011) la popolazione ha superato i 10.000 abitanti.