Memoweb
MEMOWEB n. 24 del 06/02/2013
Personale
Aran risponde sugli orientamenti applicativi delle Regioni-Autonomie locali
Un dipendente con rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo orizzontale può essere inserito in un servizio di reperibilità?
MEMOWEB n. 26 del 06/02/2013
Affari generali
Rapporto ISEE 2012
E’ disponibile la quinta edizione del Rapporto ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, lo strumento di misurazione della condizione economica delle famiglie per l’accesso alle prestazioni sociali.
MEMOWEB n. 24 del 06/02/2013
Demografici
AIRE. Rilascio carta di identità - Tempestivo inoltro del nulla osta da parte dei Comuni
Sul sito del Ministero dell'Interno, direzione centrale per i servizi demografici, è stato pubblicata la circolare n. 4/2013 del 5 febbraio 2013, a titolo: AIRE. Rilascio carta di identita' - Tempestivo inoltro del nulla osta da parte dei Comuni.
MEMOWEB n. 24 del 06/02/2013
Affari generali
Mancato adempimento degli obblighi di trasparenza con particolare riguardo alla costituzione e alla gestione delle Unioni di Comuni
La Commissione, con delibera n. 10/2013, nella seduta del 29 gennaio 2013, in ordine al mancato adempimento degli obblighi di trasparenza delle Unioni di Comuni, con particolare riguardo alla loro costituzione e gestione, ha deliberato che, sia l’Unione di Comuni che i Comuni che ne fanno parte, sono tenuti a pubblicare sui siti istituzionali, in adempimento degli obblighi di trasparenza previsti dalla legge, gli atti, i documenti e i dati di rispettiva competenza.
MEMOWEB n. 24 del 06/02/2013
Personale
Pari opportunità: un format agevola le Pa nella rilevazione 2012
Continua la rilevazione sull'attuazione delle misure per la parità e le pari opportunità tra uomini e donne nelle pubbliche amministrazioni. Per supportare operativamente le amministrazioni nell'attuazione della direttiva, il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Dipartimento per le Pari Opportunità hanno predisposto un format (http://www.magellanopa.it/pariopportunita/) per la presentazione delle relazioni in modalità telematica.
MEMOWEB n. 23 del 05/02/2013
Ragioneria
Gli interessi per ritardato pagamento
Anci risponde al seguente quesito:
DOMANDA: Si ritiene che il D.Lgs. n. 192/2012 sia applicabile solo per le transazioni tra imprese ovvero tra imprese e pubbliche amministrazioni che comportano la fornitura di merci o la prestazione di servizi dietro pagamento di un corrispettivo. Conseguentemente a quanto su affermato si chiede se nei contratti tra pubbliche amministrazioni, stipulati nell’esercizio di funzioni pubbliche e non “iure privatorum”, sia corretta l’applicazione solamente dell’interesse legale del 2,5% per i ritardati pagamenti.
MEMOWEB n. 23 del 05/02/2013
Affari generali
Pubblicata la comunicazione sulle procedure applicative dell’art. 4, comma 3 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito in legge 7 agosto 2012, n. 135
Pubblicata la comunicazione sulle procedure applicative dell’art. 4, comma 3 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 convertito in legge 7 agosto 2012, n. 135 in materia di scioglimento o dismissione di partecipazioni delle società strumentali delle Pubbliche Amministrazioni.
MEMOWEB n. 23 del 05/02/2013
Demografici Tecnico LL. PP.
Spazi verdi urbani: Sulla Gazzetta ufficiale le nuove norme per lo sviluppo
Sulla Gazzetta ufficiale n. 27 dell'1 febbraio scorso è stata pubblicata la legge 14 gennaio 2013, n. 10 recante «Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani».
MEMOWEB n. 23 del 05/02/2013
Tributi
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la proroga della TARES a Luglio
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 2 febbraio, la conversione nella legge 1° febbraio 2013 n. 11 del Dl 14 gennaio 2013 n. 1.
MEMOWEB n. 23 del 05/02/2013
Personale
Regolamento concernente la parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo nelle società
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.23 del 28 gennaio 2013 il DPR n. 251/12 "Regolamento concernente la parita' di accesso agli organi di amministrazione e di controllo nelle societa', costituite in Italia, controllate da pp.aa., ai sensi dell'art. 2359, commi 1 e 2, del cod.civile, non quotate in mercati regolamentati, in attuazione dell'articolo 3, comma 2, della legge 12 luglio 2011, n. 120".