Memoweb
MEMOWEB n. 50 del 14/03/2012
Ragioneria
Patto di stabilità: entro il 31 marzo va inviata la certificazione alla Ragioneria Generale dello Stato
E’ stato firmato il decreto ministeriale n.21094 in merito alla certificazione del rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno per l'anno 2011 da parte delle province e dei comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti (art. 1, comma 110, Legge n. 220/2010).
MEMOWEB n. 49 del 13/03/2012
Polizia
Rinnovo della Carta di Qualificazione del Conducente (C.Q.C.)
Il titolare di C.Q.C., valida sia per il trasporto di merci che per il trasporto di persone, che ha frequentato un corso di formazione periodica per rinnovare l'abilitazione ad una delle predette tipologie di trasporto, viene esentato dall'obbligo di frequenza del corso di formazione periodica per l'altra tipologia.
MEMOWEB n. 49 del 13/03/2012
Tecnico LL. PP.
Il Durc non è più un problema
Nelle gare di appalto di lavori e nell'edilizia privata scatta l'obbligo per le amministrazioni pubbliche di acquisire d'ufficio il Durc; nei lavori pubblici quindi si conferma che il concorrente non avrà più l'onere di produrre la certificazione ma sarà onere della stazione appaltante provvedere ad acquisirlo direttamente dall'ente competente al rilascio.
MEMOWEB n. 49 del 13/03/2012
Personale
Pubblico impiego: nuovi requisiti di età e contribuzione per il diritto alla pensione
Il Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione ha emanato la circolare n. 2/2012 avente ad oggetto "Decreto legge n. 201 del 2011, convertito in legge n. 214 del 2011, c.d.'Decreto salva Italia' - art. 24 - Limiti massimi per la permanenza in servizio nelle P. A.".
MEMOWEB n. 49 del 13/03/2012
Tributi
Corte conti Lombardia. Imposta di scopo anche senza regolamento
Dal 2012, i comuni possono istituire la nuova imposta di scopo anche se non è stato emanato il regolamento previsto dalla disciplina sul federalismo municipale.
MEMOWEB n. 49 del 13/03/2012
Ragioneria
Debiti p.a., pmi alla cassa con l'aiuto della Cdp
È possibile la cessione pro-soluto alle banche dei crediti vantati presso la pubblica amministrazione dalle pmi: è questa la risposta di Cassa depositi e prestiti alla richiesta delle imprese che non riescono a riscuotere dalla pubblica amministrazione.
MEMOWEB n. 49 del 13/03/2012
Affari generali
Iter di conversione decreto "Semplifica Italia": le novità più significative
Nel corso dell'iter di conversione del decreto "Semplifica Italia", in Commissione, il provvedimento è stato arricchito da ulteriori semplificazioni, alcune delle quali provengono da proposte pervenute dai cittadini.
MEMOWEB n. 49 del 13/03/2012
Tecnico LL. PP.
Annullamento dell'autorizzazione paesaggistica: Il vizio di omesso avvio del procedimento di controllo sul nulla osta paesaggistico da parte della Soprintendenza non e' sanabile ai sensi dell’art. 21octies della legge n. 241/1990
Il Consiglio di Stato nella sentenza in esame ha richiamato l'orientamento giurisprudenziale a tenore del quale è in linea di principio necessario dare specifico avviso agli interessati dell’avvio del procedimento di controllo del nulla osta paesaggistico, da parte della competente Soprintendenza.
MEMOWEB n. 48 del 12/03/2012
Affari generali
Tutela minoranze linguistiche, i progetti entro il 30 aprile
Sono disponibili nel sito del Dipartimento per gli Affari Regionali le circolari e le schede per le Amministrazioni dello Stato e per gli Enti territoriali e locali che intendono richiedere il finanziamento di progetti per la tutela delle minoranze linguistiche storiche con i fondi previsti dagli articoli 9 e 15 della legge n. 482 del 15 dicembre 1999.
MEMOWEB n. 48 del 12/03/2012
Demografici
Amministrative 2012. Voto dei cittadini UE residenti in Italia
In vista delle prossime consultazioni elettorali del 5 e 6 maggio, una circolare della Direzione centrale dei servizi elettorali (la n.7 del 2012) richiama l'attenzione sulla disciplina delle modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia.