Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 26676

MEMOWEB n. 166 del 30/08/2023

Ragioneria Tecnico LL. PP. Affari generali

Sisma 2016: sino al 31 dicembre 2023 deroga al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici

Il Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 ha emanato una nuova ordinanza con la quale, tra le altre cose, dispone una deroga transitoria agli articoli 62 e 63 del decreto legislativo n. 36/2023.

MEMOWEB n. 166 del 30/08/2023

Affari generali Tecnico LL. PP. Polizia Ragioneria

Stato di emergenza nei territori colpiti da eventi calamitosi

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, ha dichiarato lo stato di emergenza per numerose Regioni, Province e Comuni a seguito degli eventi calamitosi verificatisi recentemente su tutto il territorio nazionale nonché prorogato stati di emergenza già deliberati

MEMOWEB n. 166 del 30/08/2023

Ragioneria Personale

Detrazione IVA per interventi effettuati su immobile di proprietà del Comune

Il parere dell'Agenzia dell'Entrate sulla possibilità di presentare dichiarazioni integrative al fine di poter esercitare la detrazione, relativamente ad interventi effettuati su un locale di proprietà del Comune, con riferimento all'effettuazione dell'attività commerciale realizzata su una parte dello stesso locale ai fini IVA. 

MEMOWEB n. 166 del 30/08/2023

Tecnico LL. PP. Affari generali

Concessione: errata indicazione del valore ed esercizio del potere di ritiro dell'Amministrazione

Il Consiglio di Stato afferma che l’errata indicazione del valore della concessione costituisce ragione dirimente di illegittimità del bando e giustifica l’esercizio del potere di ritiro dell’Amministrazione.

MEMOWEB n. 165 del 29/08/2023

Ragioneria Tecnico LL. PP. Affari generali

Durc on on line: nuovo servizio di consultazione

L'INPS informa che è possibile consultare il Durc delle imprese e dei lavoratori autonomi direttamente dal proprio smartphone o tablet.

MEMOWEB n. 165 del 29/08/2023

Tecnico LL. PP.

Documenti componenti l'offerta: superamento del limite massimo di pagine previsto dal disciplinare di gara

Il Consiglio di Stato conferma l'orientamento secondo cui il superamento del limite massimo di pagine previsto dal disciplinare di gara per la redazione dei documenti componenti l’offerta rappresenta una giusta ragione di censura del provvedimento di aggiudicazione solo se previsto a pena di esclusione dalla procedura di gara.

MEMOWEB n. 165 del 29/08/2023

Area PNRR Tecnico LL. PP. Ragioneria

Fondo opere indifferibili 2023: procedura ordinaria secondo semestre

Pubblicati gli allegati con gli elenchi degli interventi ammessi

MEMOWEB n. 165 del 29/08/2023

Affari generali Ragioneria

Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità: assegnazione delle carte residuali

Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno. Carta dedicata a te. Articolo 1, commi 450 e 451, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, e decreto interministeriale MASAF – MEF del 18 aprile 2023. Assegnazione delle carte residuali. Aggiornamento FAQ e nota di chiarimenti

MEMOWEB n. 164 del 28/08/2023

Tributi

Esenzione IMU e attività sanitarie convenzionate

CGT Campania: un ente religioso non è esente dal pagamento dell'IMU per gli immobili in cui si svolge un'attività sanitaria, convenzionata con la PA, a fronte del pagamento di un corrispettivo

MEMOWEB n. 164 del 28/08/2023

Personale Ragioneria

Personale in quiescenza: no all'incarico retribuito di capo-gabinetto

Corte dei Conti Lazio: anche in caso di deroghe occorre comunque sempre tener conto del regime pensionistico applicabile al caso di specie