Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 26676

MEMOWEB n. 246 del 20/12/2021

Affari generali Tecnico LL. PP.

Offerta economicamente più vantaggiosa e formule matematiche: chiarimenti del Consiglio di Stato

Palazzo Spada, in una recente pronuncia, spiega la legittimità della formula “30 X Prezzo più basso tra quelli validi presentati/Prezzo offerto della ditta concorrente”

MEMOWEB n. 246 del 20/12/2021

Polizia Tecnico LL. PP.

Gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali: decreto di recepimento direttiva UE

Il decreto legislativo 213/2021 reca l’attuazione della direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

MEMOWEB n. 246 del 20/12/2021

Area PNRR Ragioneria Tecnico LL. PP.

Contributi per opere di messa in sicurezza degli edifici - PNRR: utilizzo e regole

La Finanza Locale fornisce chiarimenti operativi sull'utilizzo delle risorse relative ai contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio (art.1, commi 139 e ss., L. 145/2018) e alle opere pubbliche per l’efficientamento energetico e sviluppo sostenibile (art.1, commi 29 ss. L.160/2019) a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Area PNRR Ragioneria Tecnico LL. PP.

PNRR - Contributi per messa in sicurezza anno 2021: pubblicato un altro scorrimento di graduatoria

Il termine ultimo entro il quale inviare la conferma di interesse al contributo è fissato alle 23:59 del 27 dicembre 2021. I contributi sono confluiti nella linea progettuale PNRR “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni – M2C4 – Investimento 2.2”

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Personale

Smart working per i dipendenti fragili fino al 31 marzo 2022

In virtù di quanto stabilito dal decreto-legge di proroga dello stato di emergenza, sarà emanato un apposito DM interministeriale per «individuare le patologie croniche in presenza delle quali fino al 31 marzo 2022 la prestazione lavorativa va normalmente svolta in modalità agile, nel rispetto dei contratti nazionali»

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Ragioneria Tributi Commercio

Fondo ristoro esenzione Canone Unico Patrimoniale periodo 1 ottobre - 31 dicembre 2021: riparto parziale

Riparto parziale in favore dei comuni, per un totale di 82,5 milioni di euro, del fondo ex art.9-ter comma 6 del DL 137/2020, relativo al periodo 1° ottobre 2021 - 31 dicembre 2021

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Ragioneria

Piano dei Conti integrato: aggiornamento delle codifiche delle voci di bilancio

Il decreto del 25 novembre 2021 del MEF aggiorna l'allegato 1 del DPR 132/2013 («Piano dei Conti integrato»), ai sensi dell’art.5 del medesimo DPR e del comma 4 art. 4 del d.lgs. 91/2011

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Area PNRR Ragioneria

Deroghe del PNRR alla contabilità degli enti locali: nuova FAQ del MEF

La Commissione Arconet fornisce un quadro completo delle semplificazioni e degli obiettivi finalizzati a favorire l'attuazione del piano e del fondo complementare

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Ragioneria Tributi

Ristoro mancati introiti per imposta di soggiorno: riparto quota residua

Riparto della quota residua del fondo, pari a 100 milioni di euro per l’anno 2021, per il ristoro parziale dei comuni a fronte delle minori entrate derivanti dalla mancata riscossione dell'imposta di soggiorno e di analoghi contributi, in conseguenza dell'adozione delle misure di contenimento del COVID-19

MEMOWEB n. 245 del 17/12/2021

Ragioneria Tributi Tecnico LL. PP. Affari generali

Rimborso minori gettiti IMU comuni terremotati: anticipazione

Anticipazione ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al secondo semestre 2021, dell’IMU derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici del 2016