Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 26676

MEMOWEB n. 77 del 22/04/2021

Personale

Covid-19: il nuovo protocollo aggiornato per la sicurezza negli ambienti di lavoro

Ministero della Salute e del Lavoro hanno pubblicato il "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro"

MEMOWEB n. 77 del 22/04/2021

Ragioneria Tributi

Ristoro mancati introiti IMU per Covid-19: riparto risorse incrementali

La Finanza Locale annuncia il riparto delle risorse incrementali del Fondo istituito per ristorare i comuni delle minori entrate dovute all’abolizione, per l’anno 2020, della seconda rata dell’imposta municipale propria su immobili e pertinenze in cui si esercitano le attività riferite ai codici ATECO

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

Affari generali Tecnico LL. PP.

Appalti pubblici e Covid-19: suggerimenti alle PA per le imprese in crisi

L'ANAC fornisce alcuni suggerimenti per la predisposizione dei bandi di gara, riguardo ai requisiti di capacità economica finanziaria e di capacità tecnica

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

Amministrazione digitale Demografici

ANPR: online il nuovo portale

Possibilità di visure, scarico di autocertificazioni e rettifiche di informazioni inesatte. Già inseriti i dati anagrafici del 94% della popolazione

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

Polizia Tecnico LL. PP. Commercio

Superbonus 110: realizzazione di "cappotto termico" e occupazione di suolo pubblico

QUESITO: Occupazione permanente di suolo pubblico (cappotti esterni verso sede stradale). A seguito delle sempre più frequenti richieste di efficientamento energetico, su edifici esistenti fronteggianti le vie pubbliche, come si concilia la possibilità di realizzare un cappotto esterno ammesso dalla normativa Nazionale e Regionale con l’occupazione se pur di minima larghezza (cm 12/15) su una porzione permanente di un suolo appartenente al demanio pubblico? Tale superficie, se pur minima, rientrerebbe nel patrimonio indisponibile dell’Ente. Quale procedura occorrerebbe adottare, tenendo presente che queste situazioni nei centri storici non potrebbero essere frequenti? Si potrebbe pensare come soluzione invocando la tolleranza sulle misure catastali, che tale spessore minimale possa rientrare in questa formulazione?

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

Affari generali Ragioneria

Valutazione del rischio di crisi aziendale: indicazioni della Struttura di monitoraggio sul TUSP

Il documento contiene i principali contenuti del Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale, da adottare ai sensi dell'art. 6 comma 2 del Testo Unico Partecipate Pubbliche

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

Amministrazione digitale Ragioneria

API: Linee guida in consultazione pubblica

Le "Linee Guida Tecnologie e standard per la sicurezza dell'interoperabilità tramite API dei sistemi informatici" resteranno aperte ai suggerimenti fino al 18 maggio 2021

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

Area PNRR Ragioneria Affari generali Tecnico LL. PP.

Edilizia scolastica: le caratteristiche del nuovo Sistema Nazionale

Il documento contiene la descrizione dell'iter e delle principali innovazioni che hanno portato al nuovo Sistema Nazionale dell'Anagrafe dell'Edilizia Scolastica, nonché l'assetto definitivo dello stesso

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

Tributi Ragioneria Commercio

Cabine per fototessera: no all'esenzione del canone pubblicitario

CTP Reggio Emilia: le cabine per fototessera, non rappresentando sede legale né sede effettiva di esercizio dell'attività sociale, rilevano ai fini del tributo in ragione dei messaggi pubblicitari ivi apposti

MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021

Polizia Tecnico LL. PP.

Danno ambientale: linee Guida UE su prevenzione e risarcimento

Le Linee guida pubblicate dalla Commissione UE in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale forniscono indicazioni utili e comuni ai fini dell'applicazione del Codice ambientale