Memoweb
MEMOWEB n. 230 del 27/11/2020
Ragioneria
Situazione patrimoniale semplificata: pubblicato il nuovo decreto
In Gazzetta Ufficiale il decreto del MEF che approva l'aggiornamento del precedente DM dell'11 novembre 2019. Il provvedimento entra in vigore con riferimento al 2020.
MEMOWEB n. 230 del 27/11/2020
Affari generali Ragioneria Tecnico LL. PP.
Richiesta contributo per calamità naturali: istruzioni e modello di certificazione
I comuni possono richiedere, per gli anni dal 2016 al 2022, un contributo a sostegno delle relative spese non ancora sostenute, a fronte di sentenze di risarcimento conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali o ad accordi transattivi ad esse collegate verificatesi entro il 25 giugno 2016. Scadenza richiesta 21 dicembre 2020
MEMOWEB n. 230 del 27/11/2020
Ragioneria Tributi Polizia Commercio
Ristori "minori": riepilogo delle risorse per l'anno 2020 assegnate ai comuni
Contributi "Soggiorno", "Tosap-Cosap", "IMU-Alberghi": IFEL ricorda i dati per Comune delle risorse assegnate nel 2020
MEMOWEB n. 230 del 27/11/2020
Polizia
Revoca della patente per assunzione di sostanze stupefacenti e prove di laboratorio
Il Consiglio di Stato si esprime sulla natura della revisione della patente di guida per assunzione di sostanze stupefacenti e contraddittorio sulle indagini di laboratorio con richiesta di revisione
MEMOWEB n. 230 del 27/11/2020
Personale Polizia
Agente di polizia locale e mansioni di natura amministrativa: la decisione spetta all'ente
ARAN: la valutazione dell'equivalenza delle mansioni costituisce una questione di natura prettamente gestionale relativa all'esercizio del potere direttivo ed organizzativo datoriale da parte dell'Ente
MEMOWEB n. 230 del 27/11/2020
Affari generali Tecnico LL. PP.
Incompatibilità dei commissari di gara per compiti sul contratto da aggiudicare
Tar Bologna 732/2020: dell'incompatibilità deve essere fornita una dimostrazione concreta e non basta un qualsivoglia incarico tecnico-amministrativo, ma occorre che possa venire oggettivamente messa in discussione la garanzia di imparzialità
MEMOWEB n. 230 del 27/11/2020
Demografici
Iscrizione anagrafica del familiare di cittadino comunitario
Interessante quesito con chiarimenti in merito alla richiesta, da parte di un cittadino iscritto all'AIRE e appena rimpatriato senza documenti, del rilascio della carta d’identità
MEMOWEB n. 230 del 27/11/2020
Area PNRR Ragioneria Tecnico LL. PP.
Contributo per la progettazione Decreto 31 Agosto
Termine per l'affidamento dell'appalto – Rendicontazione BDAP
MEMOWEB n. 230 del 27/11/2020
Affari generali Tecnico LL. PP.
ANAC: servizi informatici sospesi
L’erogazione dei servizi informatici sarà sospesa dalle ore 20.00 di venerdì 28 novembre alle ore 20.00 di sabato 29 novembre per interventi di manutenzione straordinaria
MEMOWEB n. 229 del 26/11/2020
Personale
Indennità di P.O. in servizio convenzionato
QUESITO: Lo scrivente svolge la funzione di responsabile di Servizio di Polizia Locale Associato dal 2013 in una Convenzione dapprima costituita da 3 Comuni ed ora da due Comuni. Nel proprio Comune svolge anche funzioni di Responsabile del Suap. Le due Amministrazioni Comunali sarebbero intenzionate a corrispondere un aumento della indennità di Posizione Organizzativa (la mia qualifica è D3) per le funzioni svolte in ambito convenzionato, ma il Responsabile del Personale rileva che il mio Comune di inquadramento (capofila) ha un tetto delle posizioni basso che non può essere superato. La domanda che si pone è la seguente: Quali sono le forme per addivenire a questo aumento della P.O. alla luce dello svolgimento di Servizio in Convenzione ? una contrattazione decentrata specifica per il Servizio Convenzionato o una corresponsione di una indennità separata da parte dell'altro Comune convenzionato? Quali sono i riferimenti giuridici e quali sono le corrette modalità per richiedere tale aumento se previsto?