Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 26676

MEMOWEB n. 211 del 02/11/2020

Ragioneria

Copertura del costo servizi per gli enti deficitari: le specifiche della certificazione da inviare entro il 22 dicembre 2020

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato le indicazioni operative per la certificazione dimostrativa della copertura del costo di alcuni servizi per l’anno 2019 per gli enti locali strutturalmente deficitari, enti locali dissestati ed altri enti assimilati e relativi controlli

MEMOWEB n. 211 del 02/11/2020

Personale

Concorsi pubblici: basta la laurea breve per fare il dirigente

Cassazione: il candidato che sprovvisto della vecchia laurea quadriennale abbia terminato gli studi universitari al primo triennio conseguendo la nuova «laurea breve», e non quella specialistica o magistrale al termine di ulteriori due anni, può essere ammesso al concorso per dirigente

MEMOWEB n. 210 del 30/10/2020

Affari generali Personale Ragioneria

Enti locali: linee guida e questionario per la relazione sui controlli interni 2019

La Corte dei Conti Sez. Autonomie ha approvato le linee guida e lo schema di relazione-questionario sul funzionamento del sistema dei controlli interni che i Sindaci dei Comuni con popolazione superiore ai 15 mila abitanti, i Sindaci delle città metropolitane e i presidenti delle Province trasmettono alle Sezioni regionali della Corte dei Conti e alla Sez. Autonomie. Scadenza invio 31 dicembre 2020

MEMOWEB n. 210 del 30/10/2020

Ragioneria Tributi

Decreto Ristori in Gazzetta Ufficiale: locali e palestre senza IMU, rimborsi ai comuni

L'abolizione del versamento della seconda rata dell'IMU, relativa agli immobili e alle pertinenze in cui si svolgono le attività delle categorie interessate dalle restrizioni, si aggiunge a quella già stabilita dall’art. 78 del DL 104/2020 per i settori turismo e spettacolo, in considerazione di quanto contenuto nel DPCM 24 ottobre 2020

MEMOWEB n. 210 del 30/10/2020

Ragioneria Personale

Decreto Ristori in Gazzetta Ufficiale: presentazione modello 770 prorogata al 10 dicembre 2020

L'art.10 del decreto-legge 137/2020 proroga il termine per la presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta (tra i quali i comuni) relativa all'anno di imposta 2019

MEMOWEB n. 210 del 30/10/2020

Personale Ragioneria

Decreto Ristori in Gazzetta Ufficiale: ulteriori risorse per indennità di ordine pubblico

L'art.32 del decreto-legge 137/2020 autorizza l'incremento della spesa destinato al pagamento delle indennità di ordine pubblico e degli altri oneri connessi all'impiego del personale delle polizie locali

MEMOWEB n. 210 del 30/10/2020

Ragioneria

Enti deficitari: dimostrazione della copertura del costo dei servizi 2019

Il decreto del 15 ottobre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca la dimostrazione della copertura del costo dei servizi per l'anno 2019 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale ed enti equiparati dalla normativa

MEMOWEB n. 210 del 30/10/2020

Personale

Lavoro agile nella PA: pubblicato il decreto

Il decreto del 19 ottobre 2020 della Funzione Pubblica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, contiene misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale

MEMOWEB n. 210 del 30/10/2020

Affari generali Tecnico LL. PP.

Possibilità per le imprese fallite di eseguire i contratti già stipulati

L’Anac ha fornito indicazioni interpretative ed operative in relazione alla sorte dell'attestazione di qualificazione rilasciata alle imprese fallite autorizzate all'esercizio provvisorio dell'impresa, le quali possono proseguire i contratti già stipulati ma non anche partecipare a nuove procedure di affidamento

MEMOWEB n. 210 del 30/10/2020

Personale

Assemblea sindacale: niente buono pasto per il dipendente che vi partecipa

ARAN: la partecipazione ad assemblea sindacale, durante l'orario di lavoro, non comporta alcuna decurtazione della retribuzione, ma non può essere equiparata, al pari degli altri permessi retribuiti, ad un periodo di tempo "effettivamente lavorato"