Memoweb
MEMOWEB n. 192 del 06/10/2020
Commercio Polizia
Controlli anti Covid-19: le nuove indicazioni ministeriali
Nell'ultima circolare del Viminale ai Prefetti si fa riferimento anche all'azione delle Polizie locali
MEMOWEB n. 192 del 06/10/2020
Personale
Lavoro agile: il documento di indirizzo dell'UPI
L'Unione delle Province d'Italia ha elaborato un interessante documento contenente alcune linee generali di interesse in materia smart working delle PA
MEMOWEB n. 192 del 06/10/2020
Personale
Congedo Covid-19 per quarantena scolastica dei figli: le regole per i dipendenti pubblici
L'Inps fornisce chiarimenti sulla nuova possibilità introdotta dall'art.5 del DL 111/2020, sottolineando che le modalità di fruizione e le indennità sono a cura dell'amministrazione pubblica con la quale intercorre il rapporto di lavoro
MEMOWEB n. 192 del 06/10/2020
Ragioneria Personale
Cessione di crediti anti-Covid 19: l'ente pubblico compensa con F24 ordinario
Agenzia delle Entrate: le somme da recuperare e i debiti da pagare vanno esposti fino a che il saldo del modello risulti pari a zero. Il versamento del dovuto residuo si effettua invece attraverso il modello EP
MEMOWEB n. 192 del 06/10/2020
Amministrazione digitale Affari generali
Didattica digitale: sostegno a studenti, insegnanti ed istituti scolastici
L'Avviso Pubblico #DidatticaDigitale mira ad offrire soluzioni innovative e servizi digitali gratuiti a sostegno di studenti, insegnanti ed istituti scolastici
MEMOWEB n. 192 del 06/10/2020
Personale
Visite mediche: la corretta quantificazione dei permessi
L'Aran fornisce chiarimenti sul quantitativo di ore da computare nel caso di prestazioni da effettuarsi in orario di poco successivo all'inizio dell’orario giornaliero di lavoro
MEMOWEB n. 191 del 05/10/2020
Personale
Gestione delle assenze del personale per COVID-19
QUESITO: In merito alle assenze del personale dipendente di un Comune si chiede come debbano essere considerate e giustificate nei seguenti casi:
1. Dipendente che deve essere sottoposto a test sierologico, assenza il giorno del test e durante il periodo di attesa dell’esito;
2. Dipendente il cui test ha dato esito positivo e che deve essere sottoposto a tampone, assenza durante il periodo di attesa per effettuare il tampone e sino all’esito dello stesso;
3. Dipendente positivo;
4. Dipendente in isolamento domiciliare per essere venuto in contatto con persona positiva;
5. Dipendente genitore il cui figlio di età inferiore ai 14 anni è in quarantena, a tal proposito visto l’art. 5 del d.l. 111/2020, si chiede se anche il medesimo genitore debba ritenersi in quarantena nel caso in cui il figlio risulti positivo.
MEMOWEB n. 191 del 05/10/2020
Affari generali Ragioneria
Contributi a fondo perduto a società partecipata: il riepilogo delle regole
La Corte dei Conti Veneto, in una recente delibera, ricapitola condizioni e limiti dei contributi a fondo perduto delle PA alle società partecipate
MEMOWEB n. 191 del 05/10/2020
Personale
Lavoro pubblico: disponibile il Bando-tipo per il personale di Area II
Il documento rappresenta un modello di riferimento anche per gli enti locali.
Tra le novità, la presentazione della domanda di partecipazione al concorso tramite SPID e lo svolgimento delle prove in modalità decentrata e attraverso l’utilizzo di tecnologia digitale
MEMOWEB n. 191 del 05/10/2020
Affari generali Amministrazione digitale
Linee Guida formazione, gestione e conservazione documenti informatici: precisazioni
L'Agenzia per l'Italia Digitale comunica chiarimenti e aggiorna le FAQ per una migliore comprensione