Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 26676

MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020

Area PNRR Ragioneria Tecnico LL. PP. Affari generali

Contributi edilizia scolastica PON: scadenza invio domande 3 luglio 2020. Le guide tecniche

Si avvicina il termine per la presentazione delle candidature al finanziamento europeo da parte degli enti locali, esclusivamente in via telematica sull'apposito portale MIUR

MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020

Demografici Polizia

Idoneità psicofisica soggetti trapiantati per conseguimento e conferma validità patente

Il DPR 69/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca il nuovo Regolamento in materia di idoneità psicofisica dei soggetti che hanno subito il trapianto di organo per il conseguimento e la conferma di validità della patente di guida

MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020

Ragioneria

Rendiconti 2019 e bilanci di previsione 2020-22: linee guida e questionari per i revisori in Gazzetta Ufficiale

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le delibere n.8 e 9 della Corte dei Conti Sez. Autonomie per le relazioni dei Collegi dei revisori dei conti degli enti locali sui rendiconti per l'anno 2019 e sui bilanci di previsione per gli esercizi 2020-2022, nonché i relativi questionari

MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020

Commercio Polizia

Etichettatura abbigliamento: nuove disposizioni e disciplina sanzionatoria

Il decreto legislativo 68/2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca nuove disposizioni in materia di utilizzo dei termini «cuoio», «pelle» e «pelliccia» e di quelli da essi derivati o loro sinonimi e la relativa disciplina sanzionatoria

MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020

Area PNRR Personale

Rafforzamento capacità amministrativa per i piccoli comuni: ulteriori chiarimenti

Pubblicate agevoli modalità di lettura dei chiarimenti sull'Avviso per manifestazione d’interesse sul Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni

MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020

Area PNRR Ragioneria Tributi Demografici Affari generali Tecnico LL. PP. Personale Polizia Commercio Amministrazione digitale

Decreto Rilancio: nota di lettura ANCI-IFEL sulle misure per i comuni

In fase di conversione si attendono ulteriori norme di interesse per i Comuni, a cominciare dalla proroga del termine per la formazione dei bilanci di previsione e per la verifica della salvaguardia degli equilibri recentemente annunciata dal Governo

MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020

Ragioneria Tributi

Ripresa della notifica degli atti di accertamento dal 1° giugno 2020: nota IFEL

Il documento ripercorre i recenti chiarimenti del MEF ed aggiunge ulteriori elementi, in particolare sulla non applicabilità ai comuni dell'art.157 del DL 34/2020

MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020

Commercio Polizia

Emergenza Covid 19: disposizioni applicabili a sagre, fiere e altri eventi e manifestazioni locali assimilabili

Disposizioni di carattere organizzativo e igienico-sanitario elaborate in coerenza con le Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative (Conferenza delle regioni e delle Province Autonome n. 20/96/CR1/COV19 del 20 giugno 2020)

MEMOWEB n. 122 del 29/06/2020

Affari generali Amministrazione digitale Personale Tecnico LL. PP.

Appalti: chiarimenti sull'applicazione dell'accesso agli atti di gara

ANAC: al ricorrere dei presupposti previsti dalla legge 241/1990, tra cui l'interesse concreto ed attuale dell'istante, la stazione appaltante dovrà consentire l'accesso ai documenti comprovanti il possesso dei requisiti di partecipazione, anche nel caso in cui gli stessi non siano stati oggetto di verifica per effetto dell'inversione procedimentale, ovvero differire lo stesso al momento in cui esso risulta possibile

MEMOWEB n. 122 del 29/06/2020

Tributi Ragioneria

Aliquota IMU per i fabbricati rurali e trasferimenti statali compensativi

QUESITO: Il nostro Comune, fin dalla nascita della TASI, non ha mai applicato la relativa aliquota per i fabbricati rurali. Dal 2020 la TASI viene abolita e la Legge 160/2019 da facoltà ai comuni di applicare l’aliquota IMU dello 0,1 per i fabbricati rurali. [...] Finora lo Stato ha effettuato un trasferimento compensativo IMU coltivatori diretti e esenzione fabbricati rurali (art. 1 c. 707, 708, 711 Legge 147/2013). Vi è il timore, da parte dell’Ufficio Ragioneria, che tale attribuzione risulti abrogata dal momento che la normativa ora prevede la possibilità che i Comuni possano applicare l’aliquota dello 0,1% ai fabbricati rurali. A Vs. parere è fondato tale timore o tutto rimane come prima e, nonostante l’azzeramento dell’aliquota il Comune potrà continuare a ricevere il trasferimento dallo Stato?