Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 26676

MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020

Area PNRR Demografici Affari generali Ragioneria

Referendum Costituzionale: invio rendiconto straordinario delle spese entro il 6 luglio 2020

Termine per la presentazione del rendiconto delle spese elettorali sostenute fino al 5 marzo 2020

MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020

Personale Ragioneria

Conto Annuale 2019: pubblicato un errata corrige

La Ragioneria generale dello Stato ha pubblicato un errata corrige alla circolare n.16 del 15 giugno 2020 sul Conto annuale 2019 - rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165

MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020

Affari generali Ragioneria

Revisione periodica e censimento Partecipazioni pubbliche: chiusura 17 luglio 2020

L'Applicativo Partecipazioni sarà chiuso il prossimo 17 luglio 2020 per l'acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e il censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti al 31/12/2018

MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020

Affari generali Demografici Ragioneria

Rilevazione spesa sociale anno 2019: indagine dal 15 luglio al 30 ottobre 2020

Il prossimo 15 luglio avrà inizio l'indagine censuaria sugli interventi e i servizi sociali erogati dai Comuni singoli o associati riferita all'anno 2019

MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020

Ragioneria Tributi Personale

Piattaforma Sistema perequativo: online l'aggiornamento FSC 2020

L'IFEL ha aggiornato la piattaforma dedicata alla perequazione comunale, alle capacità fiscali e ai fabbisogni standard con i dati del Fondo di solidarietà comunale 2020

MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020

Area PNRR Ragioneria Affari generali Tecnico LL. PP. Amministrazione digitale

Piano Scuola 2020-2021: regole per la riapertura e competenze degli enti locali

Nella bozza vengono previsti ampi spazi di autonomia per i singoli istituti scolastici, con possibilità di utilizzare tutti gli spazi presenti nell'edificio. Escluso l'uso della mascherina per i bambini sotto i 6 anni. L'Allegato tecnico, propedeutico agli interventi di edilizia scolastica attuabili, riporta il quadro indicativo delle competenze di enti locali e istituzioni scolastiche

MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020

Tributi Ragioneria

Riscossione coattiva: i termini di trasmissione del carico all'agente della riscossione

QUESITO: Il comma 792, dell'art. 1 della legge di bilancio 2020, introduce, per le entrate locali, l'istituto dell'accertamento esecutivo. [...] Decorsi i termini per il pagamento dell'avviso di accertamento notificato, quali sono le modalità e soprattutto i tempi di trasmissione del carico da accertamento esecutivo al soggetto legittimato alla riscossione? Mi trovo a redigere il regolamento per la riscossione coattiva delle entrate comunali,devo forse indicarlo, in attesa dell'emanazione di un apposito decreto? E quali possono essere le tempistiche ? I cinque anni della prescrizione breve?

MEMOWEB n. 120 del 25/06/2020

Polizia Commercio

DL 19/2020: applicazione retroattiva delle sanzioni amministrative a seguito della depenalizzazione

Il Viminale ha pubblicato una circolare chiarificatrice sull'applicazione retroattiva delle sanzioni amministrative alle violazioni aventi natura penale commesse anteriormente alla data di entrata in vigore del decreto-legge 19/2020

MEMOWEB n. 119 del 24/06/2020

Area PNRR Ragioneria Tecnico LL. PP.

Contributi messa in sicurezza per i comuni inferiori ai 1.000 abitanti - Scheda adempimento

Il comune beneficiario del contributo è tenuto ad iniziare l'esecuzione dei lavori per la realizzazione delle opere pubbliche entro il 15 luglio 2020 (termine prorogato dall'art. 114 del DL Rilancio)

MEMOWEB n. 119 del 24/06/2020

Affari generali Personale Amministrazione digitale

Incarichi esterni: necessaria l'autorizzazione preventiva, non basta quella in sanatoria

Cassazione: l'autorizzazione postuma non basta a sanare la mancanza di autorizzazione preventiva per l'espletamento di incarichi extraistituzionali retribuiti