Quesiti
Quesito del 30/06/2023
Commercio Polizia Tecnico LL. PP.
Esercizio di vendita auto usate - Lavori edili abusivi
La società X è in possesso, da circa 15 anni, di un titolo autorizzatorio per l'attività di vendita in sede fissa di auto usate su uno spazio complessivo di circa 175 mq.
Su tale spazio circa 25mq è un locale e la restante parte, circa 150 mq, è uno spazio espositivo.
A seguito di un controllo dei VV.UU. unitamente all’U.T. si è scoperto che nello spazio espositivo sono stati effettuati degli abusi edilizi ovvero realizzati dei lavori di creazioni di rampe con annesso pavimento in cemento per tutto lo spazio espositivo.
Alla luce di questo l’U.T. ha emanato un’ordinanza di ripristino di stato dei luoghi trasmessa anche al SUAP.
Come procedere? E’ legittimo fare un divieto di prosecuzione dell’attività su questo spazio dove sono stati effettuati lavori abusivi come certificato dall’ufficio tecnico?
Si può procedere direttamente, o bisogna aspettare un verbale da parte dei VV.UU. che certifichi che tale società stia esercitando la vendita in questo spazio??
Quesito del 30/06/2023
Commercio
Avvio stalla
In caso di SCIA per registrazione nuovo allevamento o stalla di sosta ai sensi del DPR n. 317 del 1996 e dell'Allegato A, punto 102, del Dlgs n. 222 del 2016 più Comunicazione al Comune, come deve comportarsi l'ufficio commercio?
Quesito del 30/06/2023
Commercio Polizia
Cambio destinazione d'uso edicole
Sono pervenute a questo Comune n. 3 richieste di titolari di punti vendita esclusivi in possesso di concessione per l’utilizzo dell’area pubblica per la vendita di quotidiani e di periodici e di relativa autorizzazione amministrativa, tendenti ad ottenere il cambio di destinazione d’uso dell’attività ivi esercitata in altra attività merceologica del settore alimentare e/o non alimentare, vista la grave crisi economica che ha colpito il settore editoriale negli ultimi anni.
Si fa presente che l'area pubblica su cui sorge ogni edicola, era stata individuata, con delibera di Consiglio Comunale, quale punto vendita esclusivo di quotidiani e periodici e sottratta all’uso della collettività per essere concessa, a seguito di procedura concorsuale, solo ed esclusivamente per esercitare un'attività commerciale di vendita di tali prodotti editoriali, in coerenza con l’orientamento giurisprudenziale secondo cui l'Amministrazione può scegliere la destinazione del bene demaniale valutando l'interesse pubblico prevalente (TAR PUGLIA sentenza n. 852 del 23.05.2019).
Nella considerazione che la diversa destinazione d’uso, previa valutazione della possibilità di riconversione dell'attività da consentire a ciascun chiosco a seconda della posizione in cui si trova, dovrà essere stabilita dall'amministrazione comunale, che potrà destinare i posteggi occupati dalle edicole alla vendita di prodotti del settore alimentare e non alimentare, anche vincolati a specifiche tipologie, si richiede parere riguardo alla procedura da seguire per poter consentire, agli attuali titolari, di richiedere una nuova concessione di occupazione per il medesimo chiosco in relazione alla res venduta, con esclusione dei prodotti editoriali.
Quesito del 29/06/2023
Commercio Tributi Ragioneria
Funzionario responsabile del Canone Unico Patrimoniale (CUP)
In questo Comune è stato designato con atto di Giunta il responsabile del servizio finanziario quale funzionario responsabile del CUP.
Qual è l'ufficio competente a rilasciare l'autorizzazione/concessione di occupazione di suolo pubblico, considerando che il rilascio di tale autorizzazione/concessione prevede un attività istruttoria esclusivamente in materia edilizia/CdS e polizia locale? E' pertanto corretto che il responsabile finanziario, quale funzionario responsabile CUP intervenga solo nella gestione successiva dell'entrata (accertamento e riscossione)?
Quesito del 29/06/2023
Affari generali Personale
Reggenza del vicesegretario comunale oltre 120 giorni
Premesso che là dove si verifichi la vacanza della sede di segreteria comunale, l'articolo 15, comma 3, del d.P.R. n. 465/1997, consente che le funzioni del segretario possano essere svolte dal vicesegretario (ove tale figura sia prevista dall'ordinamento interno del singolo Ente), solo per un periodo definito - massimo120 giorni dalla data della vacanza - al fine di evitare, evidentemente, surrettizie forme di elusione del principio di obbligatorietà della figura, prevista dall'articolo 99, comma 1, del d. lgs. n. 267/2000. Tutto ciò premesso, qualora un Ente abbia continuato a deliberare oltre i summenzionati 120 giorni con l'assistenza del vicesegretario, quale vizio di invalidità (nullità o annullabilità) colpirebbe le deliberazioni assunte?
Quesito del 29/06/2023
Personale
Produttività
Le somme stanziate in sede di costituzione del fondo per la produttività sono da intendersi al netto degli oneri riflessi a carico dell'ente? Quindi andranno previsti, in aggiunta, su appositi stanziamenti di bilancio la quota Irap e Cpdel su tali competenze?
Quesito del 29/06/2023
Personale Polizia
Orari Comandante di PL
Il Comandante di PL è individuato nel gruppo dell'orario di servizio a 36 ore settimanali dal lunedì al venerdì, senza rientrare nel gruppo degli agenti con turnazione a 35 ore settimanali.
Capita spesso che il comandante non effettui servizio durante una giornata della settimana perché chiamata a svolgere servizio o il sabato o la domenica in base anche alle istanze dell'amministrazione: tutto ciò per far si che anche il suo orario non ecceda le 36 ore settimanali.
Come gestire correttamente tale situazione, ovvero se il comandante debba svolgere sempre e comunque il suo orario settimanale ed in aggiunta, essendo responsabile di EQ (ex PO) è obbligato a svolgere anche servizi aggiuntivi come del resto capita anche ad altri colleghi EQ?
Quesito del 29/06/2023
Demografici
Iscrizione cittadina irlandese e figlie - padre AIRE
Qualche mese fa sono state iscritte in anagrafe una cittadina irlandese con due figlie minori. II padre delle bambine, cittadino italiano iscritto nell’AIRE di questo Comune, ha esibito come unico documento di riconoscimento delle stesse il passaporto irlandese e anche in considerazione del fatto che non risultava al momento la trascrizione dell’atto di matrimonio e degli atti di nascita e che quindi non risultava l’iscrizione nell’AIRE, sono state iscritte con la cittadinanza irlandese (come da passaporto).
In data odierna I’Ambasciata d’Italia in DUBLINO, ha inviato l’atto di matrimonio e gli atti di nascita delle due bambine per la trascrizione con allegato modello Con/01 per l’iscrizione nell’AIRE.
Premesso che Ie suddette sono regolarmente iscritte neII’Anagrafe della Popolazione Residente di questo comune, si chiede se dopo la trascrizione degli atti sopra elencati é necessario variare di conseguenza la cittadinanza.
Quesito del 29/06/2023
Personale
Concessione aspettativa per assunzione incarico esperto PNRR
Un dipendente dell’ente attualmente in regime part-time 50%, a seguito di conferimento di un incarico di esperto PNRR presso altra Amministrazione, ha richiesto la concessione di un periodo di aspettativa non retribuita per 3 anni, ai sensi del combinato disposto dell’art 23 bis D. Lgs 165/2001, dell’art. 12 del decreto fiscale 146/2021 e del comma 5 bis dell’art. 9 del d. lgs 303/1999.
Trattandosi di prestazione professionale autonoma ex art. 7 D. Lgs. n. 165/2001, l’incarico rientra tra quelli per cui l’ente di appartenenza è tenuto ad accogliere la richiesta di aspettativa senza necessità di preventivo nulla-osta?
Quesito del 29/06/2023
Tributi
IMU su fotovoltaico a terra
Un impianto fotovoltaico a terra, in zona D2, è da assoggettare ad IMU?
In caso affermativo, considerato che nel terreno vi è un diritto di superficie per 35 anni, il soggetto passivo risulta essere il proprietario del terreno o chi ha il diritto di superficie ?