Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 19/06/2023

Demografici

Generalità degli stranieri

Spesso si trasferiscono in questo comune soggetti stranieri che non hanno un luogo di nascita esattamente coincidente con quello registrato nel comune precedente, perché nel frattempo hanno aggiornato permesso di soggiorno e passaporto (i quali coincidono però tra loro). Generalmente viene loro richiesto il certificato di esatte generalità al fine di produrre una pratica "pulita" dove si capisca che il cambio di luogo di nascita è "regolare". Il problema è quando i soggetti si rifiutano di portare tale certificato considerato che non si può comunque negare la pratica di iscrizione anagrafica. Si chiede se anche in questo caso il soggetto non vada "collegato" come provenienza dal Comune precedente e pertanto "creare una nuova persona".

Quesito del 19/06/2023

Personale

Aumento P.O. da far valere sul calcolo della spesa assunzionale

L'Ente ha riparametrato la pesatura delle P.O. nel 2022, riportandole alla pesatura originaria dopo che nel 2019 erano state decurtate del 20% per rientrare nel tetto di cui all'art. 23 comma 2 del Dlgs 75/2017. Ora il differenziale deve essere calcolato ogni anno in sede di calcolo del tetto assunzionale o è sufficiente averlo conteggiato una sola volta nel 2022?

Quesito del 16/06/2023

Personale

Riposo per turno

Un agente di polizia municipale viene collocato il mercoledì in giorno di riposo ma lo stesso giorno si ammala. Il riposo è perso o è da recuperare?

Quesito del 16/06/2023

Demografici

Cittadinanza jure sanguinis

E' pervenuta da un Avvocato un'Ordinanza del Tribunale di Roma di acquisizione cittadinanza italiana jure sanguinis di n. 18 cittadini brasiliani con relativi atti nascita, matrimonio e divorzio da trascrivere.
La sentenza è da trascrivere nei registri di cittadinanza? In caso di risposta affermativa come intestatari dell'Atto vanno riportati tutti e 18 i nominativi?
infine, sugli atti di nascita trascritti si può citare nel cappello introduttivo la sentenza ed omettere l'annotazione di cittadinanza italiana?

Quesito del 16/06/2023

Personale Ragioneria

Arretrati e tassazione

Indipendentemente dal tipo di compenso (anche non soggetto a tassazione separata) è possibile concedere al dipendente, che fa specifica richiesta, di posticipare ad anno successivo un pagamento con la finalità di avere agevolazioni fiscali (aliquota bonus ecc)?

Quesito del 16/06/2023

Affari generali Ragioneria Tecnico LL. PP.

Liquidazione in caso di suddivisione delle aree

Nel 2019 il Responsabile del Contenzioso (di tutto il Contenzioso) affidava un incarico legale (vi è pertanto una determina di impegno e di liquidazione acconto a nome del Responsabile).
Dal 2022 l’Amministrazione ha suddiviso per aree i contenziosi.
E' giunta a saldo la fattura dell’Avvocato al quale, nel 2019 era stato affidato l'incarico, con oggetto la determina di cui sopra. Tutto il fascicolo e il giudizio è stato gestito dal responsabile.
E' corretto che la liquidi la fattura il responsabile del contenzioso, nonché firmatario della delibera, ai sensi dell’art. 184 del TUEL?

Quesito del 16/06/2023

Tecnico LL. PP.

Cauzione provvisoria del 10% lettera commerciale

Si deve chiedere la cauzione provvisoria del 10% per un lavoro di € 40.000 per il quale verrà sottoscritta una lettera commerciale?

Quesito del 16/06/2023

Affari generali Ragioneria Tecnico LL. PP.

Fattura superiore all'impegno

Un legale ha inviato una fattura maggiore di €0,03. È corretto rifiutare la FE in quanto è superiore all’impegno? È possibile procedere ad “abbuoni”? È stata abbandonata questa ultima ipotesi dal resp. finanziario.

Quesito del 16/06/2023

Demografici

Nulla osta al matrimonio di cittadino straniero

Un cittadino pakistano presenta quale nulla osta un certificato di stato libero "unmarried certificate", in regola con legalizzazione e traduzione, il quale presenta errori sulla data di nascita dello sposo. Per tale motivo ci è stato presentato un certificato di esatte generalità.
Vorrei sapere se il certificato di stato libero sia sufficiente per le pubblicazioni di matrimonio di un cittadino pakistano e se lo stesso debba essere fatto correggere con le esatte generalità del cittadino o se sia possibile accettare l'ulteriore certificato di esatte generalità depositato .

Quesito del 16/06/2023

Personale

Compenso CCT

Si chiede se il compenso per il comitato consultivo tecnico possa essere erogato a dipendenti con P.O. o con incarico dirigenziale oppure se rientri nell'onnicomprensività' della loro retribuzione