Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 22/05/2023

Demografici

Registrazione in Anagrafe nuovo nato

Due genitori con residenza in due Comuni diversi (in questo Comune risiede il padre) hanno chiesto se è possibile iscrivere il nascituro, dalla nascita, nell'Anagrafe di questo Comune e non in quello della madre, previo loro assenso. E' possibile procedere in tal senso?

Quesito del 22/05/2023

Demografici

Analisi popolazione

L'università vorrebbe estrarre 20 persone dall’anagrafe di questo Comune per sottoporli a questionario statistico. È possibile fornire questi dati?

Quesito del 22/05/2023

Personale

Progressioni tra aree ex art. 13 comma 6 CNFL 19/21

Tenuto conto di quanto espresso da Aran in CFL 209 ,si chiede se laddove si utilizzi solo lo 0,55 di cui all'art 1 comma 612 della legge 234/21,per le progressioni in deroga di cui all'oggetto ,sia necessario rispettare il 50% di assunzioni dall'esterno

Quesito del 22/05/2023

Commercio

Attività di acconciatore ed estetista esercitata in circolo privato

Pervengono a questo SUAP pratiche relative all'inizio di attività di acconciatore ed estetista all'interno di circoli privati già costituiti. Considerato che, ai sensi dell'art. 2, comma 1, della L. 174/05 , l'attività professionale di acconciatore, così come quella di estetista in virtù di specifiche norme, deve essere esercitata in forma d'impresa, si chiede se la stessa è esercitabile sotto forma di circolo privato. In caso di risposta affermativa, si chiede di conoscere quali limitazioni e prescrizioni devono essere dettate per l'esercizio della suddetta attività. Si fa presente che l'attività viene già svolta in alcuni circoli, i quali sono dotati di relativa insegna pubblicitaria su strada pubblica (beauty salon e simili)

Quesito del 22/05/2023

Tecnico LL. PP. Ragioneria Affari generali

Risoluzione contratto e CIG

A seguito della risoluzione di un contratto e dell'affidamento del servizio ad una ditta subentrante, come procedere alla comunicazione del CIG ad ANAC? Lo stesso CIG riguarda due determine e due ditte

Quesito del 22/05/2023

Ragioneria

Dati PCC non allineati con la contabilità dell'Ente

Nel caso di disallineamento tra i dati della contabilità dell’Ente e quelli della PCC, in riferimento al calcolo degli indicatori di Rendiconto, per i quali si richiede anche il valore dell’Indice di tempestività dei pagamenti, o alla costituzione del Fondo di Garanzia dei debiti commerciali, per cui è necessario conoscere l’andamento del valore del debito commerciale residuo scaduto e non pagato, l’Ente deve prendere come riferimento i dati della PCC o quelli interni riferiti alla propria contabilità?

Quesito del 19/05/2023

Commercio

Sospensione del mercato

A causa di lavori di ammodernamento dell'area mercatale, il mercato domenicale andrà sospeso per un lungo periodo (circa un anno).
Il mercato è frequentato da titolari di autorizzazione per il commercio itinerante di tipo A.
Il Comune sta cercando di trovare un'altra area del territorio nella quale spostare il mercato ma, le alternative individuate sono state scartate per varie problematiche.
E' possibile sospendere per un periodo così lungo il mercato nelle more dei lavori=?
Come si può agire?

Quesito del 19/05/2023

Personale

Art.110 TUEL e svolgimento di attività professionale

Il Comune ha assunto un Dirigente ex art. 110 TUEL. comma 2 a tempo pieno sino alla fine del mandato sindacale.
Ora, l’interessato chiede all’ente quanto segue:
- può continuare a mantenere attiva la propria partita IVA svolgendo anche incarichi, preventivamente autorizzati dal Comune ex art. 53 D.Lgs. n. 165/2001, in libera professione con conseguente fatturazione?
- in caso non sia possibile, può mantenere la propria partita IVA per chiudere i rapporti pendenti, sino al giorno antecedente l’assunzione, sul piano fiscale/previdenziale?

Quesito del 19/05/2023

Demografici

Iscrizione anagrafica

Un cittadino extracomunitario è venuto a chiedere residenza nel Comune.
Nel precedente Comune lo stesso veniva cancellato per irreperibilità.
In questo Comune si è presentato con una fotocopia del passaporto in quanto, a detta sua, ha perso l'originale ma non può fare denuncia di smarrimento perché senza residenza.
Inoltre, ha smarrito anche la carta d'identità ed ha la copia del permesso di soggiorno, scaduto il 15 marzo 2023, rilasciato per protezione speciale, e le ricevute di rinnovo datate maggio 2023.
E' possibile iscriverlo in anagrafe?

Quesito del 18/05/2023

Tecnico LL. PP. Affari generali

Revisione ex art. 106 Codice contratti

Appalto ristorazione scolastica per 5 anni, con possibilità di estensione per ulteriori 2 anni.
Previsione pasti somministrati 67.000/annui.
L'ufficio sta predisponendo atti di gara. Si chiede la formulazione più adeguata della clausola relativa all'aggiornamento dei prezzi e revisione degli stessi.