Quesiti
Quesito del 13/04/2023
Polizia
Termine entro il quale è legittimo adottare ordinanza di ingiunzione per sanzione amministrativa
Entro quando è possibile adottare una ordinanza di ingiunzione per un mancato pagamento di un verbale di accertamento di illecito amministrativo?
Il caso è il seguente: Il Corpo dei Vigili (servizio di polizia locale associato con altri Comuni limitrofi) ha trasmesso a settembre 2020 all'ufficio Commercio-Vigili del Comune verbali non pagati dai trasgressori entro il termine previsto di legge, i quali si riferisco a fatti compiuti in ottobre 2019 e gennaio e marzo 2020. Si chiede se è legittimo adottare ordinanza di ingiunzione-pagamento nell'anno corrente 2023 visto che il termini di prescrizione è di 5 anni dal fatto compiuto.
Oppure bisognava rispettare il termine di 60 giorni dalla ricezione del rapporto di omesso pagamento (art. 17 L. 689/1981) dei Vigili e quindi non più procedibile con ordinanza per cui non poter fare poi iscrizione a ruolo in quanto è l'ordinanza il titolo esecutivo?
Quesito del 13/04/2023
Ragioneria
Incassi da monetizzazione area standard
L'ente ha avuto introiti da monetizzazioni aree standard. Quali sono secondo normative vigenti gli utilizzi specifici di questi introiti?
Quesito del 13/04/2023
Ragioneria
Utilizzo avanzo di amministrazione disponibile per investimenti
L'Ente entro il 30/04 approva il rendiconto di gestione 2022. Si chiede se può essere applicata una quota parte di avanzo disponibile per la realizzazione di investimenti dopo approvazione del rendiconto 2022 oppure il suo utilizzo è subordinato alla delibera di Consiglio Comunale degli equilibri che verrà effettuata entro il 31/07 ?
Quesito del 06/04/2023
Affari generali Ragioneria
Poteri del Consiglio comunale dopo indizione dei comizi elettorali
Il consiglio comunale può approvare una modifica del Regolamento di contabilità dopo l'indizione dei comizi elettorali? Si tratta di una riduzione dei termini previsti per il deposito dello schema di bilancio e dei relativi allegati. La riduzione potrebbe agevolare l'approvazione del bilancio prima della scadenza del mandato elettorale.
Quesito del 06/04/2023
Affari generali
Rimborso chilometrico studenti pendolari
Qual è la normativa di riferimento da prendere in considerazione per quantificare il rimborso chilometrico degli alunni della scuola dell'obbligo che a causa della soppressione del plesso scolastico nel comune di residenza devono recarsi in altro comune?
Quesito del 06/04/2023
Personale
Limiti stanziamento posizioni organizzative
Il fondo di questo comune per il finanziamento delle posizioni organizzative e dell’indennità di risultato, anno 2016, ammonta ad euro 25.000.
Per il periodo dal 01.01.2020 al 31.03.2020 il fondo finanziava:
- per euro 18.000,00 le indennità di posizione dei titolari di posizione organizzative rispettivamente del responsabile area amministrativa per euro 8.538,46 (annui) e del responsabile area tecnica per euro 9.461,54(annui);
- per euro 5.000 l’indennità di risultato (annua), delle citate posizioni organizzative.
Per il periodo dal 01.04.2020 al 31.12.2020, a seguito della riorganizzazione della struttura organizzativa, l’area amministrativa è stata divisa in due aree rispettivamente l’area amministrativa e l’area economico finanziaria, mentre è rimasta invariata l’area tecnica; alle nuove posizioni organizzative sono attribuite le seguenti indennità di posizione:
- euro 9.909,07 responsabile area tecnica, euro 5.179,74 responsabile area amministrativa, euro 4.391,52 area finanziaria (riproporzionata al 50% e successivamente incrementata del 30%, sulla base dei criteri fissati con deliberazione n. 41 del 06.06.2019).
Le indennità di posizione pesano all’interno del fondo per euro 19.480,33, lo stesso viene aumentato da euro 25.000,00 ad euro 25.200,00 sommando al fondo iniziale l’importo medio del premio performance del dipendente nominato responsabile.
Il nuovo fondo non è stato oggetto di contrattazione né di richiesta di espressione di parere da parte dell’Organo di Revisione.
A giugno 2021 il responsabile area amministrativa cessa il servizio a seguito mobilità presso altro ente.
L’Amministrazione riorganizza nuovamente la struttura organizzativa, modificando l’incarico ai titolari di posizione organizzativa.
Dal 1.12.2021 il Sindaco nomina tre responsabili mantenendo invariate le aree e nel decreto viene riportato che le nuove posizioni saranno oggetto di pesatura ai sensi del CCNL e della deliberazione di Giunta Comunale n. 41 del 06.06.2019 – allegata.
Dal 1.01.2022 il Responsabile dell’area amministrativa, in comando presso altro ente torna in servizio ad orario pieno presso questo Comune.
Il fondo 2016 di complessivi euro 25.000 non è sufficientemente capiente a seguito dell’indennità piena del responsabile rientrato dal comando e la nuova pesatura non è ancora stata fatta.
Si chiede se a seguito della mancata copertura del posto di responsabile dell’area amministrativa, dal 1° giugno al 31 dicembre 2021, che ha determinato un’economia sul fondo delle performance per circa 2.000 euro, è possibile utilizzare tale economia in aumento del fondo 2022.
Quesito del 06/04/2023
Personale
Qualifica di messo comunale alla polizia locale
Nel comune le funzioni di messo comunale vengono svolte da operaio (cat b), (inquadrato presso l’Area Tecnica) il quale è prossimo ad essere posto in quiescenza per limiti di età.
In ottica di programmazione l’Ente Comunale sembra intenzionato ad effettuare un concorso per agente di Polizia Locale con attribuzione della qualifica di messo (trasferendo di fatto dall’Area Tecnica All’Area Polizia Locale cui è in capo anche la Responsabilità del S.U.A.P.. dell’Ufficio Protocollo- Viabilità, Segnaletica Stradale e Verticale anche la funzione messi notificatori).
Si chiede se alla luce della vigente normativa sia legittimo attribuire ad un agente di Polizia Locale la qualifica di messo comunale (attraverso provvedimento Sindacale o Dirigenziale) e se sussistano i presupposti, fornendone indicazione, da parte dello scrivente (in qualità di Responsabile dell’Area Vigilanza S.U.AP.), di poter rifiutare l’attribuzione di tale qualifica all’interno della propria area.
Si ringrazia e si porgono cordiali saluti.
Quesito del 06/04/2023
Personale
Lavoro supplementare e lavoro straordinario
Un dipendente part time al 50% verticale che per esigenze deve lavorare in notturno e nei giorni di festività ha diritto al pagamento dello straordinario come previsto dall'art 32 del nuovo ccnl con le tre fasce orarie anche se non supera le 36 ore settimanali oppure deve essere considerato lavoro supplementare e come tale pagato al 15% indipendentemente dalle fasce orarie?
Quesito del 06/04/2023
Ragioneria Tecnico LL. PP. Area PNRR
Fondo opere Indifferibili - adeguamento prezzi
Visto il quinto periodo dell'art. 26 comma 6-bis DL. 50/2022, il quale specifica che "per l'anno 2023 le SA che non abbiano avuto accesso ai fondi di cui al co.4 lett a) e b), del presente articolo per l'anno 2022, accedono al riparto del Fondo di cui al comma 6-quater del presente articolo nei limiti delle risorse al medesimo assegnate", siamo a chiedere conferma che per l'Ente che ha presentato domanda di accesso al Fondo per l'anno 2022 relativamente alle lavorazioni eseguite 2022, è comunque data la possibilità di inoltrare la richiesta per le lavorazioni eseguite nell'anno 2023?
Quesito del 06/04/2023
Demografici
Nullaosta al matrimonio (art. 116 c.c.)
Il nullaosta al matrimonio di cittadina rumena, da contrarre con cittadino italiano, rilasciato dal consolato generale di Romania a Roma, deve essere legalizzato e apostillato in Prefettura di appartenenza? Quali sono i riferimenti normativi?