Quesiti
Quesito del 30/01/2023
Personale Ragioneria
Personale a tempo determinato
Nel d.l 198/22 si prevede anche il termine del 30.06.2023 per la stabilizzazione a chi si riferisce a tutti o solo lsu?
Quesito del 30/01/2023
Tecnico LL. PP. Affari generali
Costituzione RTP e scrittura autenticata notarile
L’ art. 48, comma 11, del d.lgs. n. 50/2016 dispone che ai fini della costituzione del raggruppamento temporaneo, gli operatori economici devono conferire, con un unico atto, mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, detto mandatario.
Il successivo comma 13 prevede che il mandato deve risultare da scrittura privata autenticata
Su chi può autenticare la scrittura privata va precisato che secondo la giurisprudenza l'atto costitutivo di un RTP è di natura negoziale con conseguente competenza del notaio ex art. 2703 c.c. e, pertanto, non può ritenersi idonea, l’autenticazione del segretario comunale.
Segnaliamo a tal proposto la sentenza numero 2145 del 7 aprile 2009 del Consiglio di Stato.
Quindi l'autentica può essere solo del Notaio e non anche del Segretario Comunale?
Quesito del 30/01/2023
Tecnico LL. PP. Commercio
Documento d'identità in pratica SUAP
Nel caso di pratica SUAP inviata a mezzo di procuratore che la firma digitalmente e allega procura con firma autografa dell'interessato è necessario che venga allegato un documento d'identità dell'interessato che conferisce procura?
Quesito del 27/01/2023
Demografici Polizia Tecnico LL. PP.
Dichiarazione di residenza per immobile sottoposto a ordinanza di demolizione per abuso edilizio
All'Ufficio Anagrafe è stata presentata una dichiarazione di residenza in un immobile per il quale il Comune ha emesso, alcuni giorni prima, un'ordinanza di demolizione per abuso edilizio.
Il dichiarante è il proprietario dell'immobile e l'ordinanza è in vigore in quanto concede 90 giorni di tempo per eseguire la demolizione.
Come si deve procedere? Dati i presupposti la dichiarazione può essere confermata? ovvero in caso contrario quali atti vanno adottati?
In altri termini è legittimo trasferire la residenza presso un immobile abusivo sul quale l'Ente medesimo ha emanato un'ordinanza di demolizione?
Quesito del 27/01/2023
Tecnico LL. PP. Affari generali
Revisione importo aggiudicato dopo espletamento della gara
Si chiedono i riferimenti normativi (legge, articolo, comma, circolari, sentenze, ecc.) che si riferiscono alla possibilità del RUP di rettificare l'importo di una gara per un errore o di effettuare una modifica, dopo avere aggiudicato provvisoriamente ma non ancora firmato il contratto, con la motivazione dell' autotutela?
Quesito del 27/01/2023
Personale
Calcolo dei giorni di congedo parentale al 30%
Come calcolare i giorni di congedo parentale al 30% in questi casi:
1) Dipendente n. 1 congedo al 30% dal 18.01.2023 al 31.01.2023 (n. 14 giorni di calendario, n. 2 domeniche, totale n. 12 giorni retribuiti al 30%);
2) Dipendente n. 2 congedo al 30% dal 22.01.2023 al 31.01.2023 (n. 10 giorni di calendario, n. 2 domeniche, totale n. 8 giorni retribuiti al 30%).
Quesito del 27/01/2023
Tributi Ragioneria
Ritardo pagamenti imposta di soggiorno
Nel caso in cui i gestori delle strutture nominati quali riscuotitori dell'imposta di soggiorno versino in ritardo l'imposta riscossa, quali procedure deve attivare l'ente per regolarizzare la posizione, non essendo previsto alcun procediemnto nel regolamento che ha approvato l'istituzione dell'imposta?
Quesito del 27/01/2023
Tributi
Imu abitazione principale
E' possibile non riconoscere l’agevolazione Imu per l’abitazione principale sulla base di consumi nulli di energia elettrica (ma allacciamenti previsti)?
Quesito del 27/01/2023
Personale
Stabilizzazione del personale
In relazione a quanto disposto dal comma 2 dell'art. 20 del D.lgs 75/2020 "bandire procedure concorsuali riservate, in misura non superiore al 50% dei posti disponibili....", il requisito abbia maturato al 31/12/2024 di almeno tre anni presso l'amministrazione che bandisce il concorso deve essere posseduto al momento del bando o entro la data del 31/12/2024?
Quesito del 27/01/2023
Tecnico LL. PP. Affari generali
Sistemazione della strada
Premesso che la sistemazione della strada è prevista nella convenzione di estrazione degli inerti, si chiede se:
1) Tale opera, cioè la riqualificazione di una strada con ampliamento è paragonabile ad un'opera di urbanizzazione primaria, come se fosse una convenzione di lottizzazione residenziale prevista dal Piano regolatore urbanistico?
2) Se tale opera fosse paragonabile ad un’opera di urbanizzazione primaria convenzionata serve una gara?
3) Nel caso fosse necessaria una gara la deve fare il Comune oppure la gara la può fare anche l’Associazione collegio costruttori?
4) Se i cavatori, nella convenzione di estrazione, si impegnano a sistemare una strada che serve alle loro cave, dell'importo di € 1.500.000, possono eseguire loro direttamente le opere se hanno la SOA idonea oppure deve essere effettuata una gara di appalto in riferimento al D.Lgs. n. 50/2016? In tal caso si richiede il riferimento normativo.