Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 16/01/2023

Affari generali Polizia Tributi

Notifica atto a persona detenuta

E' pervenuta da un Ente della Riscossione una richiesta di notifica per cittadino che, pur mantenendo la residenza nel nostro Comune, risulta essere detenuto in carcere sito in altro Comune.
Come possiamo procedere? Possiamo inviare tramite pec alla Direzione del Carcere la richiesta di notifica?

Quesito del 16/01/2023

Affari generali Tecnico LL. PP.

CIG affidamento in house

Importo di affidamento tra € 150.000,00 ed € 300.000,00. Il Comune dovrebbe versare € 225,00 e l’O.E. € 20,00
Trattandosi di Affidamento in HOUSE (obbligati a prendere CIG perché relativo a progetto PNRR), il contributo di cui d Deliberazione ANAC n. 830 del 21.12.2021 è dovuto?

Quesito del 16/01/2023

Ragioneria

Introito crediti stralciati dal Conto del Bilancio

Secondo quanto previsto dal punto 9.1 del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, questo ente in sede di rendiconto 2021, trascorsi tre anni dalla scadenza dei crediti di dubbia e difficile esazione non riscossi, ha operato lo stralcio di tali crediti dal conto del bilancio, riducendo di pari importo il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione, adeguando il fondo svalutazione crediti accantonato in contabilità economico patrimoniale e riclassificando i crediti nello stato patrimoniale.
Si chiede, qualora siano introitate delle somme relative a tali crediti stralciati, se le stesse debbano essere introitate in conto residui creando o in conto competenza del Bilancio corrente previa re-iscrizione di un accertamento per pari importo.

Quesito del 16/01/2023

Personale

Congedo parentale lavoratore part time

Una dipendente ha annunciato che al rientro dalla maternità per astensione obbligatoria usufruirà di un periodo di congedo parentale pari a 30 gg. retribuito al 100%.
Atteso che la dipendente ha un contratto di lavoro part time verticale, si chiede come debbano essere conteggiate le giornate di congedo parentale.
Es se da contratto deve lavorare nelle giornate di lunedì martedì e mercoledì il periodo di congedo comprende anche le giornate non lavorative, festivi e sabati e domenica?
In caso affermativo sarebbero retribuite solamente le giornate coincidenti con quelle lavorative?

Quesito del 16/01/2023

Personale

CCDI 2022 sottoscritto dopo il 31/12/2022

Il CCDI 2022 è stato sottoscritto dopo il 31/12/2022. Oltre all'impossibilità di attivare la PEO, come comportarsi con la disposizione ivi inserita relativa all'introduzione dell'istituto dei buoni pasto dal 01/01/2022 (precedentemente mai istituiti)?
Inoltre, la variabile del fondo, derivante da economie dell'anno precedente, deve essere mantenuta?

Quesito del 11/01/2023

Tecnico LL. PP. Affari generali Area PNRR

Revisione prezzi appalto servizio manutenzione aree verdi

La scrivente stazione appaltante ha bandito una procedura negoziata, sotto soglia U.E. (213.000 EUR circa), per l'affidamento del servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree a verde comunali per la durata di un anno, a decorrere dal corrente mese di gennaio. La procedura, che è stata lanciata alla fine del mese di novembre 2022 tramite la piattaforma regionale lombarda di e-procurement Sintel, si è conclusa a dicembre 2022 con l'individuazione dell'aggiudicatario.

Nel capitolato speciale di appalto, redatto dall'Ufficio Tecnico comunale, si legge che la revisione prezzi non è consentita.
Nella lettera di invito è riportato quanto segue: "La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del d.lgs. n. 50/2016. In tal caso, il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli per la stazione appaltante - prezzi, patti e condizioni".

Ciò detto, sono a chiedere se, alla luce delle disposizioni in materia di revisione dei prezzi, il contratto di appalto del servizio in argomento, che contenga la clausola concernente l'inammissibilità della revisione dei prezzi in corso di appalto (e, in caso di sesto quinto l'applicazione degli stessi o, addirittura più favorevoli per la stazione appaltante, prezzi), sia legittima o meno.

Quesito del 10/01/2023

Affari generali Ragioneria Personale

Piao- sottosezione prevenzione corruzione 2023-2025 - termini

L'ente non ha ancora approvato il bilancio 2023-25 .
La sottosezione del Piao relativa alla prevenzione della corruzione può essere adottata entro il 31/01 oppure attendere i termini del bilancio (tenuto conto che il piao deve essere un documento unitario) ?

Quesito del 10/01/2023

Commercio

Commercio su aree pubbliche

E' possibile l'assegnazione giornaliera agli spuntisti dei posteggi revocati?

Quesito del 10/01/2023

Personale

Certificazione malattia

Con la presente si chiede se un dipendente può autocertificare l'assenza di un giorno dovuta a malattia nel caso in cui il medico abbia erroneamente certificato una data di decorrenza diversa, omettendo il primo giorno di decorso della malattia o, viceversa, se il dipendente debba giustificare diversamente tale assenza.

Quesito del 09/01/2023

Tributi

Immobile accessorio TARI

In assenza di riferimenti sul proprio regolamento comunale, come fare per considerare un immobile accessorio o meno dell'abitazione?
Se il proprietario dell'abitazione ha tre garages: due sotto l'abitazione e uno lontano, quali sono accessori ai fini TARI?