Quesiti
Quesito del 05/12/2022
Commercio
Vendita cosmetici da parte di azienda agricola
Un'azienda agricola può vendere in forma itinerante presentando la SCIA al SUAP, cosmetici prodotti da altre imprese (chiaramente imprese autorizzate alla produzione), che utilizzano prodotti agricoli tipo bava di lumaca, oli essenziali derivanti dall'azienda che andrà poi a venderli?
Quesito del 05/12/2022
Tributi
Esenzione IMU - Cat. D10
Una contribuente ha ricevuto l'accertamento per l'anno 2016 per la proprietà (25%)di un fabbricato Cat. D10. La contribuente svolge l'attività di commessa mentre il marito, che non ha nessuna quota di proprietà sull'immobile, è un coltivatore diretto che lo ha utilizzato fino all'anno 2018, anno in cui il fabbricato è stato affittato a terzi. La contribuente beneficia dell'esenzione per tale categoria?
Quesito del 05/12/2022
Personale
Buoni pasto dipendenti
Devono essere corrisposti i buoni pasto ad un ex dipendente che ne faccia richiesta successivamente la cessazione dal servizio per dimissioni volontarie?
Quesito del 01/12/2022
Personale
Calcolo dei giorni di assenza per maternità
Come calcolare i giorni di congedo per maternità? Da calendario o bisogna considerare i mesi di 30 giorni'
Sempre in riferimento al dipendente assente per congedo di maternità facoltativa dopo l'utilizzo dei primi 30 giorni di congedo con retribuzione al 100% senza rientro in servizio se la dipendente vuole utilizzare 15 giorni di ferie maturati e non goduti, si calcolano consecutivi compresi i giorni di sabato e domenica o si considerano solo i giorni lavorativi?
Quesito del 01/12/2022
Commercio
SCIA per commercio elettronico al dettaglio di abbigliamento e calzature
In merito ad una SCIA presentata per l’esercizio del commercio elettronico al dettaglio di abbigliamento e calzature nella quale viene segnalato l’utilizzo di un magazzino ubicato allo stesso indirizzo della sede operativa, si chiede di conoscere se deve essere verificata anche la regolarità urbanistico edilizio del magazzino ossia la sua destinazione all’utilizzo ad uso commerciale.
Quesito del 01/12/2022
Area PNRR Tecnico LL. PP. Ragioneria Affari generali
Affidamento diretto lavori PNRR
Il Comune ha ottenuto un contributo dal PNRR per interventi di messa in sicurezza di ponti per oltre 1 milione di euro.
Nelle verifiche prodromiche per lo stato di fatto dei ponti comunali è emerso la necessità di intervenire urgentemente su un ponte in acciaio.
Le condizioni del PNRR sono come sappiamo obbligano l’acquisizione del CIG anche per lavori inferiori a € 40.000.
E’ possibile affidare direttamente i lavori urgenti per un importo di € 80.000 senza procedura MEPA ma solamente con una corrispondenza di posta certificata per richiedere un’offerta su preventivo di spesa??
Quesito del 01/12/2022
Ragioneria
Rendiconto contributi straordinari ex art. 158 TUEL
L' articolo 158 TUEL - Rendiconto dei contributi straordinari recita:
1. Per tutti i contributi straordinari assegnati da amministrazioni pubbliche agli enti locali è dovuta la presentazione del rendiconto all'amministrazione erogante entro sessanta giorni dal termine dell'esercizio finanziario relativo, a cura del segretario e del responsabile del servizio finanziario.
Si vuole conoscere a quale contributi straordinari l'art. 158 fa riferimento? Visto che, per la maggior parte dei contributi straordinari, il decreto di concessione specifica i tempi della rendicontazione (come i trasferimenti covid, sisma, e altri).
Quesito del 01/12/2022
Tecnico LL. PP. Affari generali
Verbale di sopralluogo in sede di manifestazione d'interesse
Con Determinazione della Responsabile è stato approvato avviso esplorativo propedeutico ad una procedura negoziata senza pubblicazione di bando di gara ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b) del d.lgs. 50/2016. L'avviso all'art. 5 cita testualmente "L’operatore economico che intende partecipare alla manifestazione di interesse deve eseguire un sopralluogo, debitamente certificato, al fine proporre un’offerta economica che tenga conto degli spazi e attrezzature di pertinenza del servizio."
Una ditta presenta manifestazione di interesse senza verbale, sostenendo che lo effettuerà prima della presentazione dell'offerta economica.
Nell'avviso sembra chiara l'indicazione secondo cui il verbale vada allegato alla domanda di manifestazione, per cui il RUP ritiene siano da escludere le ditte che non abbiano effettuato sopralluogo (considerato che vi sono ditte che hanno effettuato il viaggio dall'Emilia Romagna alla Sardegna per poter effettuare il sopralluogo entro i termini stabili dall'avviso) sarebbe lesivo nei confronti di chi ha rispettato quanto disposto nell'avviso.
E' corretta l'interpretazione del RUP (escludere la ditta ) o della ditta che ritiene di poter partecipare senza verbale (e modifica di sua spontanea volontà il modulo di partecipazione, nel quale tra le altre cose dichiara di "Di aver preso visione dell’avviso della manifestazione di interesse che accetta in ogni sua parte")?
Quesito del 01/12/2022
Affari generali Tecnico LL. PP.
Clausola sociale
Nell’ambito di un appalto del servizio di Igiene Urbana, si ha un’impresa uscente con n° 7 dipendenti, di cui 6 dipendenti con contratto FISE a tempo indeterminato da almeno 3 anni prima della data di indizione della nuova procedura di affidamento e n° 1 dipendente con contratto metalmeccanico a tempo determinato dal 2020 e a tempo indeterminato da circa 6 mesi prima della data di indizione della nuova procedura di affidamento.
Il contratto metalmeccanico sembra non prevedere alcuna “clausola sociale” mentre quello FISE sì ma discorda da quanto stabilito dalle linee guida ANAC n°13.
Si chiede se, relativamente alla procedura di gara del nuovo appalto, il personale a cui applicare la “clausola sociale” sia da ritenersi comprensivo di tutte e 7 le figure ricadenti attualmente nel centro di costo della Stazione Appaltante e quale degli indirizzi è opportuno seguire tra le linee guida ANAC n°13 e i CCNL.
Quesito del 01/12/2022
Affari generali Tributi Ragioneria Tecnico LL. PP. Commercio
Servizi di organismi di riscossione CPV 79940000-5. Gara.
L'ente ha effettuato un bando di gara aperta in MEPA per il canone unico patrimoniale ( componente pubblicità ed affissioni) richiedendo alle ditte: esecuzione negli ultimi tre anni di servizi di organismi di riscossione ( 01.01.2019-31.12.2021) e riguardante esclusivamente i servizi di organismi di riscossione.
Ai fini della verifica dei requisti che tipologia di attività devono dimostrare di avere effettuato collegata a questo specifico CPV negli anni suindicati ai fini della validita' della loro aggiudicazione ?