Quesiti
Quesito del 18/10/2022
Tributi
Accertamento IMU su area edificabile - difformità agli atti catastali
Questo ufficio ha accertato IMU su area edificabile a soggetto che ha presentato istanza di annullamento in autotutela perché dichiara trattasi di mappale erroneamente ancora presente a catasto terreni ove è stata edificata l’abitazione principale e di residenza (controllato realmente, corrisponde ai fatti), con annessa area pertinenziale.
La pratica catastale di rettifica è stata fatta in questi giorni dopo aver ricevuto l'avviso, l’utente ora presenta annessa all’istanza di annullamento dell’avviso la certificazione di avvenuta presentazione variazione catastale come sopra. Procedo con l'annullamento?
Quesito del 18/10/2022
Demografici
Matrimonio tra stranieri
Una cittadina rumena che intende sposarsi nel nostro comune ha prodotto un certificato rilasciato dal Comune di nascita in Romania dove vi è scritto che nell’atto di nascita non vi è menzione di matrimonio e che risulta di stato civile libero.
Tale documento non contiene la dicitura “non sussistono impedimenti alla celebrazione del matrimonio ai sensi delle leggi vigenti nel paese di appartenenza”. Come dobbiamo comportarci?
Quesito del 18/10/2022
Personale Affari generali Amministrazione digitale
Presidenza commissione di concorso
Il segretario comunale è anche responsabile dell'area amministrativa, area che bandirà un concorso per il reclutamento di personale.
Il regolamento comunale per l'ordinamento degli uffici e dei servizi stabilisce che il segretario comunale presiede le commissioni di concorso.
In questo caso, il segretario comunale può bandire il concorso, firmare tutti gli atti successivi e, al contempo, presiedere la commissione di concorso, anche ai sensi dell'art. 107 TUEL?
Quesito del 18/10/2022
Demografici
Trasporto funebre a cassa aperta
A seguito di decesso presso una struttura per anziani, il medico della struttura ha autorizzato il trasporto dal luogo di decesso alla camera mortuaria dello stesso comune.
Poiché si sono resi necessari accertamenti, causa morbo raro, la deceduta dovrà essere spostata alla camera mortuaria di Bologna e per questo il medico ha autorizzato il relativo spostamento.
Le OO.FF. mi chiedono il rilascio di autorizzazione al trasporto a cassa aperta, da unire a quella del medico della struttura.
Chiedo se è competenza del comune rilasciare tale autorizzazione o se è stretta competenza del personale sanitario?
Quesito del 17/10/2022
Personale
Contrattazione decentrata integrativa
In sede di accordo contrattazione decentrata integrativa 2021 era stato previsto uno stanziamento per nuove progressioni orizzontali.
Le selezioni ad oggi non sono ancora state esplicitate con alcun atto scritto, pertanto in sede di liquidazione del fondo 2021 avvenuta pochi giorni fa è stata rilevata l’economia ed è stata redistribuita sommandola alla performance individuale (come previsto dalla lett. j dell’art. 7 dell’accordo, che testualmente cita "Gli eventuali risparmi derivanti dall’applicazione del presente capo potranno essere portati in aumento al fondo destinato alla performance individuale di cui all’art. 5 del presente contratto integrativo".
In sede di pre-intesa dell’accordo 2022 la delegazione di parte pubblica ci ha comunicato verbalmente di volere attribuire la progressione a due dipendenti con decorrenza 01/01/2021 utilizzando l’apposito fondo 2021 (che come detto non è più disponibile in quanto già distribuito). Ci è stata quindi segnalata una grave irregolarità nella rilevazione di questa economia, in quanto la selezione per l’attribuzione delle PEO non deve necessariamente seguire la procedura descritta dell’art. 7 del nostro accordo e può essere attribuita in qualunque esercizio successivo all’accordo, mantenendo la decorrenza al 01/01/2021.
Gradirei avere un Vs parere al riguardo.
Quesito del 14/10/2022
Demografici
Rilascio carta d'identità a cittadino irreperibile
Il cittadino X risulta anagraficamente cancellato per irreperibilità accertata nonché sprovvisto di qualunque documento di identità personale.
Si richiede come poter procedere ad una eventuale iscrizione anagrafica nel Comune, non potendo verificare in alcun modo la sua identità.
Quesito del 14/10/2022
Demografici
Riconoscimento di nascituro
E' stato ricevuto da un consolato la copia di un atto di nascita di neonato figlio di una nostra AIRE.
L'atto è corredato da copia dell'atto di riconoscimento prenatale del bambino, effettuato dal padre con consenso della madre.
Nell'atto di nascita è fatta menzione del riconoscimento prenatale.
La copia del riconoscimento prenatale va trascritta o annotata?
Quesito del 14/10/2022
Tecnico LL. PP.
Contabilità lavori e servizi
Il Comune ha effettuato un progetto dividendo in due lotti le parti da appaltare. La prima gara di lavori, la seconda di servizi. Mentre nel primo caso per l’importo contrattuale di circa 300.000 euro è chiara: contabilità lavori in SAL, certificato di pagamento, emissione fattura, approvazione SAL e liquidazione fattura, nel secondo caso si vuole, trattandosi di servizio per un importo di circa 180.000 euro, arrivare direttamente all’approvazione del certificato di regolare esecuzione con pagamento totale della fattura pari al CME dei servizi progettati appaltati e certificati. E’ corretto tale semplificazione?
Quesito del 14/10/2022
Demografici
Restituzione atto di nascita estero
Un cittadino rumeno ci ha chiesto la restituzione del documento di nascita estero, presentato e trascritto nei registri dello stato civile a seguito dell'acquisizione della cittadinanza italiana. I documenti originali si possono restituire?
Quesito del 14/10/2022
Affari generali
Utilizzo fondi asili nido
Non avendo sul territorio comunale asili nido pubblici o privati è possibile utilizzare la somma per contributi a famiglie con bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi?