Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 12/09/2022

Demografici

Iscrizione anagrafica di cittadina argentina

Si è presentata a questo Ufficio cittadina argentina per iscrizione anagrafica in previsione di acquisto cittadinanza italiana producendo passaporto argentino con visto di arrivo ad Amsterdam il 2.3.2022.
La stessa ha prodotto inoltre permesso di soggiorno straniero (della Danimarca) scadente a fine anno.
Ha prodotto infine Dichiarazione di presenza fatta il 4.9.2022 a seguito di arrivo da Copenhagen a Torino.
Tale permesso deve essere convertito in permesso italiano dalla Questura di Cuneo prima della richiesta di residenza?
Non avendo la stessa probabilmente richiesto la residenza in Danimarca l'iscrizione deve essere fatta dall'Argentina nonostante siano passati mesi dal suo arrivo ad Amsterdam?

Quesito del 12/09/2022

Personale

Ordine priorità concessione permessi per diritto allo studio

Questo ente ha ricevuto due richieste da parte di altrettanti dipendenti volte alla concessione dei permessi per diritto allo studio per l’anno 2022.
Poiché il numero delle richieste supera il limite massimo del 3% di cui all’art. 45 comma 1 del CCNL 21/05/2018, e visto l’ordine di priorità indicato nel medesimo articolo, si chiede con che ordine di priorità devono essere concessi tra:
- Dipendente iscritto al secondo anno di laurea magistrale, già in possesso di altra laurea, che ha usufruito dei permessi nell’anno precedente, per il quale al momento non è dato sapere se abbia superato gli esami previsti dai programmi relativi all’anno precedente (a tal fine si chiede anche se debbano essere superati tutti gli esami previsti dal piano di studi);
- Dipendente iscritto ad un Master di II livello a decorrere dal mese di aprile e con termine al mese di marzo dell’anno prossimo, che non ha mai usufruito dei permessi.

Quesito del 07/09/2022

Personale Ragioneria

Aumento indennità P.O. ed erosione della capacità assunzionale

Nel nostro ente il limite fissato per legge del salario accessorio per le posizioni organizzative non è stato ancora raggiunto. Si chiede qualora venga attribuito alle p. o. anche il budget residuo viene contestualmente erosa anche la capacità assunzionale ? Eventualmente si erode la capacità assunzionale anche nel caso in cui in sede di contrattazione decentrata si effettua un accordo per ridurre le risorse del fondo decentrato e attribuirle alle p. o. ?

Quesito del 07/09/2022

Personale

Conservazione del posto di lavoro

Si chiede se un dipendente di ruolo a tempo pieno ed indeterminato presenta le dimissioni non per vincita di concorso ma per assunzione a seguito accordo di utilizzo di graduatoria di altro ente ha diritto alla conservazione del posto, senza retribuzione, per tutta la durata del periodo di prova presso l'altro ente.

Quesito del 07/09/2022

Personale

Buoni pasto a dipendente in comando

Si chiede se siano da riconoscere i buoni pasto a dipendente in posizione di comando presso il comune

Quesito del 07/09/2022

Personale

Riqualificazione del personale interno

Il Comune che intende coprire posti in organico disponibili e vacanti , può optare per la riqualificazione del proprio personale, avendo già professionalità acquisita e, che opera già all'interno di detti servizi garantendo tali carenze nelle more delle coperture? Trattasi di obbligo o alternativa? Quali i diritti garantiti per il dipendente a tutela del diritto di progressione della propria carriera?

Quesito del 02/09/2022

Demografici

Convivenza anagrafica in struttura di recupero

E' possibile l'istituzione di una convivenza anagrafica in una struttura di recupero per tossicodipendenti? Se si quali sono i presupposti?

Quesito del 01/09/2022

Demografici Personale

Straordinario elettorale di personale part-time

Si chiede un chiarimento in merito all'entità di ore di straordinario elettorale che un dipendente assunto part-time verticale a 18 ore settimanali può svolgere. Ad esempio nel caso in cui venga autorizzato a svolgere 60 ore nel periodo elettorale (circa due mesi) e il dipendente per esigenze di ufficio, in quanto unico addetto al servizio, ne svolga 100, le ulteriori ore svolte rispetto all'autorizzato possono essere pagate? Nel caso fosse possibile occorre adottare un atto a rettifica della precedente determina autorizzativa ?

Quesito del 31/08/2022

Demografici

Trascrizione tardiva di matrimonio canonico

Trascrizione (eventuale) tardiva di matrimonio canonico.
M.S. cittadino italiano e M.M cittadina francese, viste le lungaggini per ottenere nulla osta alla celebrazione del matrimonio da parte della autorità transalpine, hanno celebrato il matrimonio religioso, previo decreto del vescovo (visto che non erano state fatte le pubblicazioni civili) per il solo matrimonio canonico. Lo scrivente richiede se sia possibile che gli sposi stessi possano richiedere la trascrizione tardiva del matrimonio stesso per avere efficacia anche a livello civile.

Quesito del 31/08/2022

Demografici

Notifica avvio del procedimento di cancellazione anagrafica

È corretto notificare solo al "capofamiglia" l'avvio del procedimento ex art.7 della l.241/1990 per la cancellazione anagrafica dell'intero nucleo famigliare anche se nella comunicazione vengono dettagliati i singoli nomi (moglie ed eventuali figli)? Oppure la notifica comunque deve essere rivolta singolarmente ai vari componenti?