Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 14/02/2022

Personale

Spostamenti per visite mediche durante assenza per malattia

Si chiede se un dipendente (assunto per assolvere alla quota d'obbligo legge 68/99 con invalidità al 50%) assente per malattia da numerosi mesi si può assentare frequentemente per effettuare visite mediche diverse dandone comunicazione al datore di lavoro durante le fasce di reperibilità.

Quesito del 14/02/2022

Affari generali Tecnico LL. PP.

Modalità di affidamento del servizio di pulizia ordinaria dei locali del palazzo municipale di un importo inferiore a 5.000,00

Visto l’articolo 1 ( in particolare i commi 1 e 4) del decreto del presidente del consiglio dei ministri 24 dicembre 2015 emanato ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, si richiede se è possibile affidare annualmente il servizio di pulizia dei locali del palazzo municipale, di un importo complessivo inferiore a 5.000,00, mediante affidamento diretto senza ricorso al mepa (consip) ai sensi del comma 450 l’articolo 1 della legge 296/2006 e del il comma 1 dell’articolo 37 del d.lgs n. 50/2016.

Quesito del 14/02/2022

Area PNRR Tecnico LL. PP. Ragioneria

Bilancio contributi progettazione opere 2022

Il nostro Comune (2.798 abitanti) ha necessità di realizzare una variante stradale che possa permettere di deviare dal centro abitato il traffico pesante relativo alla zona industriale contigua ad esso ed attualmente transitante in strada del centro storico con fabbricati aderenti alla viabilità.
Si tratta di una strada extraurbana secondaria di tipo C2 (D.M. 5 Novembre 2001), prevista dal Piano del governo del territorio vigente (PGT).
L’Amministrazione comunale ha già deliberato lo studio di fattibilità tecnico economica dell’opera, che comporta una spesa di euro 2.050.000,00.( iva incl.)
Si chiede un parere sulla possibilità di richiedere il contributo per la progettazione di questa opera nella fattispecie “spese di progettazione relative a investimenti di messa in sicurezza di strade” di cui alla circolare Finanza Locale del 17 gennaio 2022 (art. 1, comma 415 della legge 234/2021 che ha modificato l’art. 1, comma 52 della legge 160/2019).

Quesito del 11/02/2022

Tributi Ragioneria

Emissione e notifica accertamenti Imu 2016

E' possibile emettere e notificare accertamenti Imu 2016 fino al 26.03.2022, In virtù delle sospensioni COVID disposte con gli articolo 67 e 68 del D.L. 18/2020?

Quesito del 11/02/2022

Personale Ragioneria

PRevisione bilancio 2022 incremento oneri contrattuali

Dovendo procedere alle Previsioni di Bilancio 2022/2024 per quanto concerne la spesa del personale, Si chiede come prevedere correttamente l'incremento contrattuale e quindi gli eventuali maggiori oneri per il personale.

Quesito del 11/02/2022

Personale

Flessibilita' oraria o cambio orario

Si chiede un parere in merito alla seguente situazione:
Un dipendente arriva ed esce sempre mezz'ora prima, può considerarsi flessibilità oraria oppure, trattandosi di un comportamento sistematico dovrebbe chiedere un modifica dell’orario di lavoro?
Si precisa che il nostro orario è suddiviso come segue: lunedì e giovedì 08:00 - 13:00 14:30-18:30 martedì-mercoledì e venerdì 08:00 - 14:00 e che la disciplina della flessibilità risultante dal contratto decentrato integrativo è la seguente:"Nel quadro delle modalità dirette a conseguire una maggiore conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare, con esclusione del personale impegnato nel servizio di Polizia Locale, il personale beneficia dell’orario flessibile giornaliero. Tale modalità consiste nella flessibilità in entrata ed in uscita di mezz’ora . Compatibilmente con le esigenze di servizio, e garantendo l’orario di apertura degli sportelli, il dipendente può avvalersi di entrambe le facoltà nell’ambito della medesima giornata, procedendo anche con l’entrata anticipata fino a mezz'ora rispetto all’orario di inizio di servizio antimeridiano”

Quesito del 11/02/2022

Personale Affari generali Polizia

Green pass

Il segretario comunale ha comunicato che non intende esibire la c.d. certificazione verde e chiede di essere sospeso dal servizio dall'Ente. Si precisa che l'interessato ha già compiuto 50 anni. Si chiede se l'Ente deve assumere tale iniziativa e, quindi, sospendere il lavoratore o prendere atto dell'assenza ingiustificata.

Quesito del 10/02/2022

Demografici

Sentenza di adozione

Si chiedono chiarimenti in merito all’iter da seguire per la registrazione di una sentenza di adozione (emessa dal Tribunale per i minorenni) pervenuta a questo ufficio.
Si chiede inoltre un parere in merito al Cognome da utilizzare per la registrazione: Il ragazzino è registrato In anagrafe col cognome paterno ma la sentenza riporta i due cognomi dei neogenitori che mi hanno confermato di voler dare al bambino il doppio cognome.
Ai fini della registrazione della sentenza, occorre tener conto del cognome riportato nell’atto di nascita (paterno) o di quello riportato sulla sentenza (doppio)? Nel primo caso, la richiesta del doppio cognome va fatta successivamente alla registrazione della sentenza? Come procedere su ANPR?

Quesito del 10/02/2022

Demografici

Iscrizione anagrafica

Una cittadina marocchina ha richiesto l' iscrizione anagrafica nel nostro Comune dichiarando come stato civile LIBERO.
E' legittimo chiedere documenti che comprovino lo stato civile dichiarato o è sufficiente prendere come veritiero quanto dichiarato sul modello di richiesta di iscrizione anagrafica?

Quesito del 10/02/2022

Personale

Validità graduatoria concorso enti locali - Regione Sardegna

Considerato il parere della Sez. Reg. di controllo della Corte dei Conti della Sardegna - Delibera n. 85/2020 - ove si stabilisce che la validità delle graduatorie approvate negli enti locali continua ad essere triennale, si chiede se sia possibile utilizzare una graduatoria approvata in data 30.01.2020 per un’assunzione a tempo determinato da effettuare nel 2022