Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 7531

Quesito del 06/12/2021

Polizia

Dossi artificiali

Non disponendo di tangenziali esterne al centro abitato, vengono utilizzate delle strade situate all'interno della cintura urbana che di fatto sono arterie di scorrimento per il traffico locale e di transito per le varie direzioni. Le strade in questione hanno già il limite di velocità di km/h 50 ma di fatto non viene rispettato.
Avendo riscontrato un vistoso aumento del traffico e considerato che i dissuasori automatici legati a semafori intelligenti sono fuori legge si chiede se sia possibile installare dossi artificiali all'interno del centro urbano nel rispetto delle norme vigenti.

Quesito del 06/12/2021

Area PNRR Ragioneria Affari generali

Fondo solidarietà comunale per potenziamento servizi sociali

Il comma 792 della legge 178/2020 ha stanziato risorse aggiuntive sul FSC. Il DPCM del 1.7.2021 pubblicato G.U. n. 209 del 12.9.2021 ha fissato, per il 2021, gli obiettivi di servizio, le modalità di monitoraggio e utilizzo delle risorse da destinare al finanziamento e sviluppo dei servizi sociali.
La nota tecnica del DPCM prevede che i Comuni sono tenuti a destinare, nel 2021, una spesa per la funzione sociale, al netto del servizio asili nido, almeno pari al fabbisogno standard monetario (riportato nella colonna A dell’allegato 1 DPCM), nel limite delle risorse aggiuntive assegnate. Si tratta di un vincolo di destinazione ma non di un vincolo di cassa. Per il 2021, ne deriva che, se non ancora fatto, il calcolo deve essere effettuato urgentemente al fine di destinare, entro il 31.12, le risorse aggiuntive vincolate alle finalità imposte dalla norma impegnando contabilmente la spesa (pena la restituzione delle somme). Si tratta di un vincolo di destinazione ma non di un vincolo di cassa. Nel caso del comune di Trovo la spesa è di circa € 41.000,00. Al fine di relazionare alla collega responsabile del settore sociale, si chiede se ciò significa che l’ente deve impegnare almeno la somma indicata nella colonna A dell’allegato al dpcm citato per fini sociali.

Quesito del 06/12/2021

Demografici Polizia

Procedimento anagrafico

Ho ricevuto richiesta di cambio di abitazione in un immobile CAT.C 2 con allegato contratto di locazione da cui risultano i requisiti di abitabilità ma dai dati di registrazione del contratto all’Agenzia delle Entrate è emerso che il contratto non è registrato ad uso abitativo.
Si chiede se si debba procedere direttamente ad un diniego o se occorra preventivamente ad un accertare le condizioni dell’immobile ad opera della polizia locale.
A me deve interessare la dimora abituale, ma la tipologia di contratto d'affitto non è un dato rilevante?

Quesito del 06/12/2021

Ragioneria Tributi Commercio

Esenzione canone occupazione di suolo pubblico

Tra i beneficiari dell'esenzione dal pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico previsto fino al 31/12 ci sono anche (o possono esserlo) i titolari di occupazione di suolo pubblico permanente e nello specifico un chiosco bar ed un chiosco edicola?

Quesito del 06/12/2021

Ragioneria Tributi Commercio

Occupazione di suolo pubblico

Pubblico esercizio - bar titolare di autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico con pedana dal 2017 al 2020 continua a mantenere l'occupazione anche nel 2021. Al controllo il legale del titolare sostiene che sia di diritto prorogata ope legis fino al 31/12/2021, senza necessità di istanze di alcun genere in virtù della normativa anticovid. E' coretto?

Quesito del 06/12/2021

Demografici

Attestazione sindacale perdita cittadinanza

In merito all'attestazione sindacale da emettere per perdita cittadinanza per naturalizzazione, si chiedono chiarimenti riguardo l'indicazione della data:
-Nel provvedimento sindacale deve essere riportata la data di naturalizzazione e quella della perdita?
- La perdita avviene dal giorno successivo alla naturalizzazione ai sensi dell'art 8 legge 13/06/1912 n. 555, oppure contestualmente?

Quesito del 02/12/2021

Personale

Passaggio da tempo pieno a tempo parziale

Un dipendente assunto a tempo pieno e indeterminato ha chiesto all'amministrazione una riduzione dell’orario di lavoro (da 36 ore settimanali a 33) Si chiede:
a) Se sia possibile fissare un minimo di ore per il part-time affinché non pervengano richieste molteplici (da ore 35, 34 ecc)
b) una volta concesso, il dipendente può rientrare a tempo pieno? se si, dopo quanto?
c) nel redigendo piano assunzionale è opportuno regolamentare tali casi?

Quesito del 02/12/2021

Demografici

Certificato matrimonio plurilingue

Una Cittadina di origine indiana ha acquistato la cittadinanza italiana l’anno scorso e abbiamo trascritto altresì il suo atto di matrimonio.
Oggi ha necessità di avere un certificato di matrimonio plurilingue (dice “che sia scritto in inglese”) da presentare negli Stati Uniti.
Si chiede come procedere e quale documento siamo tenuti a rilasciarle: Siamo tenuti al rilascio di un estratto multi lingue (secondo la Convenzione di Parigi o secondo la Convenzione di Vienna?) oppure deve far tradurre e apostillare l'atto in Prefettura?

Quesito del 02/12/2021

Affari generali Ragioneria

Bando per misure solidarieta' alimentare e pagamento canoni locazione ed utenze

Questo comune ha pubblicato un bando per attivazione misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche - art. 53 d.l. 73 del 25/05/2021, stabilendo come criteri di valutazione delle domande il possesso di un'ISEE non superiore a €.15.000 e fasce collegate all'ISEE.
Considerato che è pervenuta una sola domanda e che si dispone ancora di una quota di contributo da erogare, chiediamo se sia possibile riaprire i termini di scadenza del bando, prevedendo un'ISEE più alto in modo che possanno partecipare più cittadini.
Inoltre, avendo il comune stabilito, nel primo bando, fasce collegate all'ISEE ed avendo ricevuto una sola domanda, è possibile erogare il contibuto della fascia massima all'unico partecipante ?

Quesito del 02/12/2021

Personale

Diritto alla conservazione del posto

Questo Comune ha assunto a tempo indeterminato un dipendente di categoria D a seguito di concorso pubblico.
Detto dipendente aveva prestato servizio presso altro ente pubblico per un periodo inferiore a 6 mesi non completando il periodo di prova.
Si chiede se, nell'eventualità che lo stesso non superi il periodo di prova presso questo Comune, abbia comunque diritto a quanto previsto dall'art. 14-bis comma 9 del CCNL 06.07.1995 come modificato dall'art. 20 comma 10 del CCNL 21.05.2018 (conservazione del posto) presso l'Ente di provenienza.